🕟RITROVO venerdì 17 maggio ore 14.30 in piazza ad Eraclea
Casa di riposo ANNI SERENI
🕟FINE ore 17.00 con ritiro dei ragazzi direttamente presso la struttura
🧢 Abbigliamento pratico
🍏Merenda – offerta dagli ospiti
👥 Attività con gli ospiti aperte a tutto il CCRR, promosse dalla Commissione Solidarietà
CCRR – La Commissione solidarietà promuove la “Missione Casa di Riposo”, un’attività di solidarietà verso gli ospiti della struttura Anni Sereni di Eraclea (VE) .
Il giorno 17 五月 2024, la Commissione Solidarietà, assieme ad altri membri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, accompagnati dalle referenti del progetto Sandra Costa, Marilisa Chiumento e Stefania Bardellotto si sono recati di persona presso la casa di riposo del capoluogo di Eraclea ad animare il pomeriggio degli anziani ospiti.
Noi ragazzi abbiamo intrattenuto gli ospiti della struttura socializzando con loro e proponendo diverse attività: indovinelli, giochi, mimi e, insieme abbiamo cantato al Karaoke.
总之, un grande regalo non solo per gli anziani, ma anche per i collaboratori della struttura e per tutto il team che ha sostenuto l’iniziativa.
Questa attività di volontariato in casa di riposo è un grande classico del CCRR, sperimentata già negli anni scorsi e sospesa a causa delle restrizioni dovute all’epidemia Covid-19. L’ultima volta infatti è stata svolta a distanza, ottenendo comunque un grande successo.
结论, possiamo affermare che è stata una bella esperienzanon solo per gli ospiti della struttura, ma anche per tutti noi, soprattutto per i calorosi ringraziamenti che ci sono stati rivolti. Ognuno di noi farà tesoro di quanto appreso, dai racconti ascoltati, ai sorrisi di gioia di quelle persone costrette a stare lontani dai loro affetti famigliari. Spesso, anche un semplice sorriso corrisponde a una grande ricompensa!
Noi saremo lieti di riproporre e magari incrementare questi incontri. Quindi iniziamo ad organizzarci per il prossimo anno!
Ancora una volta insieme adulti e ragazzi a celebrare la festa nazionale che celebra la fine dell’occupazione nazista e del regime fascista. Da lì nasce una democrazia forte, che darà vita alla Costituzione più bella del mondo!
In chiesa, don Davide ci ha accompagnato a leggere questo evento con alcuni verbi donati da Pietro che nella sua lettera cita Marco, il Santo celebrato in questa bella data come patrono di Venezia. “E il Dio di ogni grazia, dopo che avrete un poco sofferto, vi ristabilirà, vi confermerà, vi rafforzerà, vi darà solide fondamenta“. Sono le fondamenta che abbiamo ricevuto anche dalla democrazia dopo la dittatura e che dobbiamo ogni giornoimpegnarci ad applicare ristabilendo, confermando, rafforzando, dando solide fondamenta ai valori donati attraverso tante sofferenze.
Nel discorso di Giada, la nostra vicesindaca del CCRR di Eraclea, ritroviamo alcune parole valore ascoltate: “[…] Senza gli avvenimenti ricordati in questa giornata, noi non potremmo essere liberi di fare ciò che stiamo facendo.
字 libertà ci ricorda di essere felici e grati per le possibilità che abbiamo, e ci piace anchericordare le parole democrazia, diritti e doveri, termini che fondano la nostra Costituzione.
Vorremo concludere ringraziando chi ha difeso noi, la nostra patria e i valori che la sostengono […]”.
Il discorso della Sindaca Nadia Zanchin ha concluso la cerimonia. Nel suo intervento, 一个 invito a genitori ed educatori a testimoniare e a educare ai valori presenti nella nostra Costituzione, che possono offrirsi, se applicati, come garanzia di un presente e di un futuro all’insegna della pace, andando a contrastare le divisioni, l’odio e la prepotenza – sentimenti negativi che portano inesorabilmente alla violenza e alle guerre.
Una giornata poco generosa da parte del tempo meteorologico, ma super generosa da parte di cittadine e cittadini, volontari, ragazzi e ragazze del CCRR di Eraclea.
Ed ecco gli adulti a pulire il litorale da plastiche e immondizie di ogni genere che il mare restituisce, mostrando la faccia meno nobile degli umani che abbandonano ancor oggi con tanta noncuranza i rifiuti.
D’altra parte, su un tavolo allestito per l’occasione, ragazze e ragazzi del CCRR a proporre il loro laboratorio creativo con materiale di riutilizzo, a supporto distili di vita sostenibili. A ispirarli, i progetti “Scuola Amica” di UNICEF, anticipando la Giornata della Terra che si celebra ogni anno il 22 四月:
Giornata della Terra:
La Terra fa la febbre.
Sostenibilit至e riutilizzo
Un mondo senza rifiuti, è possibile?
Il cielo minaccioso ha limitato l’affluenza che ci si aspettava, ma l’obiettivo, grazie ai presenti, è stato pienamente raggiunto!
Con noi, bambine e bambini di classe quarta, a lavorare insieme per un ambiente pulito e riempito di creatività all’insegna del rispetto. Vi pare poco?
Nel mese di dicembre si è riunita la Commissione Educazione Civica dell’Istituto. I docenti hanno deciso di dedicare uno spazio visibile a scuola per le comunicazioni DEL e PER il CCRR, così da tener aggiornati gli studenti dell’Istituto sulle attività/iniziative/progetti in corso, ma anche per dar modo di far pervenire al CCRR proposte o istanze da sottoporre all’attenzione dei politici. Presto le foto con gli spazi allestiti!
#dirittoallapartecipazione
这里是 report delle Commissioni che sarà esposto nelle bacheche dei vari plessi.
Oggi sono loro seduti davanti ai microfoni dei tavoli di Ca’ MANETTI; la Giunta del Consiglio degli adulti è dalla parte di chi ascolta e lo fa con tutta l’attenzione di chi dimostra di vedere in questa partecipazione un’occasione per ampliare il proprio punto di osservazione sui bisogni della città, assumendo lo sguardo dei cittadini più piccoli. Una prova? I grandi ascoltano, prendono appunti sulle idee, proposte e interrogativi delle Commissioni, 询问澄清问题,it,表达兴趣,it,给出一些答案,it,对于其他人,他们保留加深的权利,it,而且甚至没有建议涉及哪些主题来实现提出的思想和建议,it,一个中间会议,表明对社区最年轻的世界的世界认可,it,社会,it,世界的,it,不是一个独立的世界,it,一种相互的感觉,it,成年人成为想要改善的城市工作的合伙人,it,对于成年人的政府,it, esprimono interesse, danno alcune risposte, per altre si riservano di approfondire; e non mancano neppure i consigli su quali soggetti coinvolgere per la realizzazione delle idee e proposte presentate. Un incontro interlocutorio che lascia intravvedere il riconoscimento del mondo dei più giovani parte della comunità, della società, del mondo, non di un mondo a parte. Un sentire reciproco: gli adulti diventano partner nel lavorare per una città che vuole migliorarsi.
Per la Giunta degli adulti, Eraclea luca Zerbini的副市长在场,it,议员Ilaria Borghilli,it,罗伯托·奥尼加罗(Roberto Ongaro),it,Ernesto Ridolfi,it,米歇拉矢量,it,每个委员会准备的演讲都有该方法的共同点,it,从班级选举计划中选择的想法,it,两年内的可行性,it,他们任务的时间,it,从经济方面的可持续性,it,提出的所有建议都是低成本,it,根据问题和需求的评估,从课程计划中选择标准,it, gli assessori Ilaria Borghilli, Roberto Ongaro, Ernesto Ridolfi, Michela Vettore.
Le presentazioni preparate da ogni commissione hanno il denominatore comune del metodo:
la scelta delle idee dai programmi elettorali delle classi;
> fattibilità in due anni (il tempo del loro mandato)
> sostenibilità in termini economici (tutte le proposte presentate sono low cost)
> il criterio di scelta dai programmi delle classi basato sulla valutazione dei problemi e dei bisogni.
>作为响应实现议程目标的想法,it,实施《守则原则》和《权利》,it,简单的同意,it,向成人政府展示CCRR项目,it,Vittoria Piovan,it,这里的链接,it,合法性和安全委员会,it,Dora Zabotto,ja,体育和空闲时间委员会,it,Edoardo Marigonda,it,在这里,演示文稿的链接,it,为了,it,学校和文化委员会,it,安娜·孔戴(Anna Conte),it,到数字,it,假期的链接,it 2030, di attuazione dei principi della Costizione e dei diritti della CRC (哪 la Convenzione in parole semplici)
A presentare i progetti del CCRR alla Giunta degli adulti …
Dopo le presentazioni delle attività, il sindaco del CCRR Stefano Scazzariello ha portato all’attenzione della Giunta Comunale la situazione del parco adiacente alla scuola “它. 德亚米契斯”, per il quale, secondo i ragazzi, serve una riqualificazione.
Un valore aggiunto, la presenza dei “fantaconsiglieri” del CCRR precedente, che hanno dato l’adesione a continuare a partecipare in qualità di tutor, 记者和年轻人致力于继续为城市积极参与的道路,it,在这次会议上,it,他们提出了一个在其任务的项目,it,关于toponymy,it. In questo incontro, hanno presentato un progetto rimasto in sospeso nel loro mandato, riguardante la toponomastica; di qui la proposta di dare un nome al parco di Eraclea, rispondendo a una delle domande poste dal sindaco del CCRR. Del gruppo, erano presenti l’ex sindaca Irene Rizzetto, Chiara Polesello e Nicolò Carpenedo. Eleonora Bortoletto è stata presente nella fase di preparazione dell’incontro.
Essere a Palazzo Ferro Fini per essere ascoltati, portando riflessioni, proposte, istanze
该’obiettivo: Far crescere nelle Istituzioni la cultura della partecipazione e del coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi alla cosa pubblica, alla vita politica delle città e delle comunità.
Il gruppo di adulti che sostiene questa esperienza ha comunicato quali possono essere i passi necessari per garantire quesi spazi di espressione e di ascolto dei ragazzi e dei giovani:
la formazione degli adulti – consiglieri, assessori e sindaci – anche online. E qui la richiesta alla Regione che si possa farsi promotrice e sostenitrice di questo passo fondamentale.
Dar riconoscimento formale alla Consulta delle ragazzi e dei ragazzi, 那, 后 5 anni di esperienza, sta mettendo a sistema l’organizzazione interna, con ruoli e compiti degli adulti che ne permettono l’esistenza.
Le istanze dei ragazzi hanno bisogno di risposte interlocutorie da parte della Regione, anche prendendosi del tempo, facendole pervenire attraverso i Comuni, coinvolgendo e allargando la possibilità da parte dei più giovani di riconoscimento nel loro diritto all’ascolto.
“Il Consiglio regionale del Veneto ha ospitato quest’oggi a palazzo Ferro Fini la Consulta regionale dei Ragazzi e delle Ragazze promossa dagli Amici del Villaggio in collaborazione con l’Unicef cofinanziata dal programma comunitario Europa Greativa, 74 studenti provenienti da tutte le provincie del veneto hanno presentato il lavoro che hanno svolto quest’anno al presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, affiancato per l’occasione dall’assessore regionale Manuela Lanzarin, dalle presidenti delle V e VI Commissione consigliare permanente, Sonia Brescacin e Francesca Scatto, dal Garante regionale dei Diritti della Persone, Mario Caramel, al segretario generale dell’assemblea legislativa veneta Roberto Valente, al rappresentante dell’Anci veneto Roberto Bazzarello.
Sotto il coordinamento di Amici del Villaggio i giovani veneti hanno sviluppato un percorso di approfondimento su tre filoni di indagine legati agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, specificatamente l’obiettivo 3, “Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età”, l’obiettivo 4, “Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti”, l’obiettivo 10, “Ridurre le diseguaglianze”, presentando poi al mondo della politica e dell’amministrazione locale delle proposte su questi temi“. (源: ANSA)
Essere davanti al Consiglio Regionale anche per narrare/condividere esperienze di partecipazione…
陈洁, Sofia e Stefano, i tre sindaci presenti alla Cerimonia a Roma per il 75° della Costituzione, si sono ritrovati a riflettere in un incontro da remoto focalizzandosi su alcuni aspetti fondamentali da condividere in Regione:
IL SENSO DI QUESTE RICORRENZE
“Quali le impressioni del trovarci insieme a tanti sindaci e sindache dei CCRR d’Italia
Come abbiamo usato nelle nostre realtà questa esperienza
Cosa teniamo e cosa vorremmo rilanciare di questo importante Anniversario
IL SENSO DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA RAPPRESENTANZA
Dissequestrare e condividere esperienze che rimarrebbero segregate in contesti chiusi, riservati a pochi
Dar gambe alle parole che si spendono in queste occasioni e rilanciarle nei diversi contesti di azione – lo stiamo facendo anche qui
Usare i riflettori che si sono accesi per celebrare per ravvivare il nostro profilo di cittadine e cittadini italiani disegnato dalla Costituzione
Ed ecco il discorso:
该 19 settembre si è svolta a Roma, presso la Camera dei Deputati, la cerimonia per il 75° anniversario della Carta Costituzionale, alla presenza del Capo dello Stato.
Un’opportunità arrivata a noi da Amici del Villaggio, che ha accolto ed esteso ai CCRR l’invito del Coordinatore del Consiglio dei ragazzi di Catania.
C’ervamo io, Elisa Conti, sindaca del CCRR di Zevio (VR), insieme a Enea Sasso; Sofia Callegaro, sindaca del Consiglio di Santa Giustina in Colle, Stefano Scazzariello, sindaco del CCRR di Eraclea. (ELISA)
Abbiamo ascoltato delle testimonianze: ci ha colpito quella di Bebe Bio, che ha parlato di sogni e istruzione: per lei lo studio è il mezzo con il quale possiamo tirare fuori dal cassetto i nostri sogni, trasformarli in obiettivi e lavorarci per riuscire a realizzarli; ha parlato anche con entusiasmo dell’articolo 33 宪法, 那, con la recente modifica, prosegue dicendo che “la Repubblica riconosce il valore educativo dello sport”
È stato citato, come esempio di maestro e di padre dell’istruzione Don Milani, proprio perché cultura e istruzione sono la base per la libertà.(SOFIA)
Questa esperienza ci ha dato modo di pensare sul senso della partecipazione e della rappresentanza: non essere lì per noi stessi, ma sentirsi responsabili di dar gambe alle parole che si spendono in queste occasioni e rilanciarle nelle nostre realtà – lo stiamo facendo anche qui.
Un ultimo pensiero: usare questo Anniversario importante per ravvivare il profilo di cittadine e cittadini italiani disegnato dalla Costituzione, riscoprendo le proprie radici di popololaborioso (艺术 1), solidale (艺术 2) 和 inclusivo (艺术 3).(STEFANO)
Il sindaco di Ragazzi si trova in rappresentanza a Roma, accompagnato dall’assessore all’ Istruzione e Politiche Giovanili Ilaria Borghilli; con lui, i sindaci di altri due CCRR del Veneto – Sofia Callegaro, di Santa Giustina in Colle (PD), accompagnata da Barbara Poletti, Elisa Conti di Zevio (VR), accompagnata da Francesca Beltrame – e i Sindaci provenienti da altri CCRR d’Italia.
Una preziosa opportunità grazie alla Consulta Regionale delle Ragazze e dei Ragazzi del Veneto, che ha accolto ed esteso ai CCRR del Veneto l’invito del Preside Giuseppe Adernò, Coordinatore del CCRR di Catania: i Sindaci dei Ragazzi hanno potuto partecipare alla cerimonia del 19 settembre alla Camera dei Deputati per il 75° anniversario della Carta Costituzionale, alla presenza del Capo dello Stato.
Per il nostro Sindaco Stefano Scazzariello è stata una forte emozione. In due giorni, l’occasione di vivere due momenti straordinari: uno alla presenza del Presidente della Repubblica e uno all’udienza di Papa Francesco in Vaticano.
Sopra, il Sindaco del CCRR di Eraclea Stefano Scazzariello con Sofia Callegaro, la Sindaca del CCRR di Santa Giustina in Colle
Aspettiamo il ritorno di Stefano per aggiungere a questo articolo le sue impressioni sull’esperienza.
Grazie Assessore Borghilli per averlo accompagnato in questo importante momento!
Grazie alle famiglie, alla scuola e alla Città di Eraclea per regalarci queste opportunità.
Un sentimento di gratitudine va al prof. Giuseppe Adernò, da oltre 25 anni accanto ai ragazzi che nel tempo si sono susseguiti nel CCRR di Catania.
Nell’immagine sopra, Papa Francesco in uno scatto inviataci dall’Assessore Ilaria. Ad accompagnare la fotografia, il messaggio: “Ho pensato anche a voi. Un abbraccio”.
Una giornata all’insegna della partecipazione e del divertimento quella di domenica 18 settembre a Eraclea!
Al centro sportivo, bambini/e, ragazzi/e, giovani e famiglie intenti a provare le specialità delle varie pratiche sportive proposte dalle Associazioni del territorio.
L'事件, organizzato dal Comune, ha visto la collaborazione da parte del CCRR, con un gazebo interamente gestito da ragazze e ragazzi, in cui era possibile partecipare ai giochi da tavolo e a sfide divertenti.
Nella riunione di apertura del nuovo anno di venerdì 15 settembre ragazze e ragazzi hanno preparato le attività, la Giunta ha stilato il discorso insieme al Sindaco partendo da parole chiave importanti; tra loro, era presente anche Eleonora Bortoletto, ex assessore alla Solidarietà e Opportunità per tutti e ora tutor nel nuovo CCRR. Grazie Ele! Grazie a tutte e a tutti!
Una partenza alla grande!
下面, il discorso pronunciato dal sindaco Stefano Scazzariello, nel momento di apertura del pomeriggio sportivo:
Buongiorno
Sono Stefano, il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Eraclea.
Oggi siamo qui per capire il significato della parola “运动“.
Per noi del CCRR questo termine ha diversi significati:
COLLABORAZIONE, LAVORO DI SQUADRA e AMICIZIA
RESILIENZA,perché bisogna anche saper accettare le sconfitte e migliorarsi
DIVERTIMENTO e BENESSERE,perché si sta in compagnia e non ci si sente soli
LEALTÀ, perché lo sport di basa sulle regole che vanno sempre rispettate
Ma il CCRR cosa c’entra con lo Sport?
金正日CCRR, al suo interno, ha una commissione dedicata “Sport e Tempo libero”, che si ispira a tali principi per creare sempre più momenti come questo per i bambini e i ragazzi di Eraclea.
Io e tutto il CCRR quindi vi auguriamo una buona permanenza in questo pomeriggio di divertimento e svago.
Le Giunte dei CCRR di Cavallino Treporti, 埃拉克莱阿, Fossalta di Piave, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave e San Donà di Piave si sono incontrate presso Casa Gioia a Fossalta, a confrontarsi tra loro e a condividere idee, riflessioni e impegni con i rappresentanti politici degli adulti.
Un momento importante in particolare per la giunta di Eraclea, insediata da solo una settimana.
Lo scorso anno le stesse Giunte (era presente anche san Stino, ora in fase di rinnovo) hanno lavorato sull’ambiente, guidati dagli obiettivi 14 和 15 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile; 今年,已经抓获了平等机会委员会的邀请,it,作为授权的最后一项活动,it,向他们提出了对目标n的反思,it,致力于性别平等的主题,it,Al-lavoro-Mono-Solotypes,it,一方面,女孩和男孩以嬉戏的形式反思和测试自己,it,然后将自己分组回答三个问题,it,在什么时候与这个目标相比,it,我们可以做些什么来改善情况,it,成年人可以做什么,it,另一方面,it,与市政当局政策代表的工作表,it,与平等机会委员会的总统和专员SanDonàdiPiave,it, 那, come ultima attività del proprio mandato, ha loro proposto una riflessione sul Goal n. 5 dell’Agenda, dedicato al tema della parità di genere.
Da una parte ragazze e ragazzi a riflettere e mettersi alla prova con attività proposte in forma ludica, per poi ritrovarsi a gruppi a rispondere a tre domande:
A che punto siamo rispetto a questo obiettivo?
Che cosa possiamo fare noi ragazze e ragazzi per migliorare la situazione?
E che cosa possono fare gli adulti?
Dall’altra, un tavolo di lavoro con rappresentanti della politica dei Comuni, con la presidente e una commissaria della Commissione Pari opportunità di San Donà di Piave.
专门用于聆听行政机构指数的空间很重要,it,一起,it,看到男孩和男孩以共同的承诺来改善一种共同生活方式,it,假设宪法的目光,it,文章,it,在第一个,la,和CRC,it,共同共同为建设公司的建设,不仅为地球更具可持续性,it,但也更具包容性,并基于团结和平等,it,对于成年人,Fossalta di Piave Manrico Finotto的市长和副市长Anna Novello在场,it,SanDonàdiPiave Margherita Michelin的青年政策议员,it,Noventa di Piave Rosana概念的副市长,it: insieme, a vedere all’opera ragazze e ragazzi mossi da un impegno comune a migliorare un modo di vivere insieme, assumendo lo sguardo della Costituzione, dell’articolo 3 in primis, e della CRC. Tutte e tutti insieme a contribuire alla costruzione di una società non solo più sostenibile per il pianeta, ma anche più inclusiva e basata sulla solidarietà e l’uguaglianza.
Per gli adulti erano presenti il sindaco di Fossalta di Piave Manrico Finotto e la vicesindaca Anna Novello, l’assessore alle Politiche Giovanili di San Donà di Piave Margherita Michelin, la vicesindaco di Noventa di Piave Rosana Concetti, Meolo Daniela Peruffo社会政策议员,it,专员Nicoletta Cerino Turcot和Eva揉捏了Jesolo的平等机会委员会,it,Piave Luciano Carpenedo的青年政策议员,it,均等机会委员会主席Annamaria Bardellotto和专员Francesca Vio,it,对于学校,it,联络人Lordana Fregonese在场,it,Meolo和Fossalta,it,Nunzia Gargiulo,it,和桑德拉·科斯塔(Sandra Costa),it,Eraclea和SandonàdiPiave作为专员均等机会,it,作为简单的专家和促进者,it,Gaia Serafini和Marilisa Chiununzio出席了ITACA合作社,it,Sara Cian和Riccardo Grandin开放集团合作社,it,总之,it,比较三个最初的问题并提交政客所产生的反思,it, le commissarie Nicoletta Cerino Turcot ed Eva Impastato per la Commissione Pari Opportunità di Jesolo, l’assessore alle Politiche Giovanili di Musile di Piave Luciano Carpenedo. La presidente della Commissione Pari Opportunità Annamaria Bardellotto e la commissaria Francesca Vio.
Per le scuole, erano presenti i referenti Loredana Fregonese (Meolo e Fossalta), Nunzia Gargiulo (Noventa di Piave) e Sandra Costa (Eraclea e San Donà di Piave come commissaria pari opportunità).
In qualità di esperti facilitatrici e facilitatori, erano presenti Gaia Serafini e Marilisa Chiumento per la Cooperativa Itaca, Sara Cian e Riccardo Grandin per la Cooperativa Open Group.
这里, in sintesi, le riflessioni emerse dal confronto sulle tre domande iniziali e presentate ai politici:
由男孩和女孩,it,我们现实中的性别平等,it,在年轻一代,it,井下,it,男性和女性从事同样的运动,it,他们有很多共同的兴趣,it,他们经常在相同的环境中,it,也在线,it,同行,it,这,it,在冲突中,it,在双方,it,转移是指向身体的,it,另一个或另一个被严重贬低,it,没有同情,it,从所有群体中出来,必须对问题采取更多的意识 - 提高行动,it,为了了解必须专门实施的内容,it,要求成年人继续支持他们的倡议和活动,it,CSA我们保持体验,it,第一种方法,it,对所有人有效,it,年轻人和老年,it, la parità di genere nelle nostre realtà, tra le giovani generazioni, è a buon punto: maschi e femmine praticano gli stessi sport, hanno molti interessi in comune, frequentano stessi ambienti, anche online.
Tra pari, va migliorata la comunicazione: nei conflitti, da entrambe le parti, lo scherno è diretto al corpo, si denigra l’altra o l’altro con termini pesanti, senza provare empatia. Da tutti i gruppi è emerso che bisogna fare più azioni di sensibilizzazione sul problema, in modo da capire che cosa nello specifico va attuato.
Agli adulti è stato chiesto di continuare a sostenere le loro iniziative e attività.
Csa teniamo dell’esperienza?
Un primo approccio, valido per tutte e per tutti, giovani e meno giovani: 开始改变我们对他人的想法,it,互相看着对方“在同一眼睛轴上,it,心灵和内心”,it,C.Bresson,en,一切都会更自然,it,首先,尊重和相互认可是多样性中同一个人,it,在场的政客终于提出了,it,正式化这个美丽的参与式现实,it,今天有九个CCRR,it,谁在网上见面多年,it,通过建立,it,咨询东威尼托的CCRR,it,也使用,it,区域法n,it,在五月的CCRR上,it,这鼓励了CCRR的机构,也鼓励网络工作,it,文章,it,今天他有完整的实施,it,目标N.5,en,感谢自愿协会的代表”,it,在去玛丽亚的路上,it,” e“,en,卡地利,en,”,en. Come? Guardarsi mettendo “sullo stesso asse occhi, mente e cuore”(C.Bresson), e tutto verrà più naturale, in prima istanza il rispetto e il riconoscimento reciproco come persone uguali nella diversità.
Ai politici presenti è stato infine proposto di formalizzare questa bella realtà partecipativa che oggi conta nove CCRR, che da anni si incontrano e lavorano in rete, istituendo la Consulta dei CCRR del Veneto Orientale, anche avvalendosi della legge regionale n. 18 sui CCRR del maggio 2020, che incoraggia l’istituzione dei CCRR ma anche il lavoro in rete.
L’articolo 12 的 CRC oggi ha avuto una piena attuazione!
该 26 maggio il CCRR di Eraclea ha ospitato il CCRR di Asiago, a completamento di un gemellaggio avviato nel 2019 con la visita ad Asiago. Stoppati dalle restrizioni dovute alla pandemia, il CCRR 2018-2021, aveva realizzato un incontro da remoto. 现在, finalmente, si è arrivati a incontrarsi e condividere esperienze partecipative importanti in presenza.
Programma della giornata:
La visita all’idrovora è stata pensata per raccontare l’identità di buona parte di Eraclea: un territorio strappato alle acque, che esiste solo grazie a un lavoro continuo di controllo da parte del Consorzio di bonifica.
Della visita all’impianto, ci teniamo soprattutto tre idee:
ogni luogo ha una storia, talvolta manifesta, leggibile con lo sguardo, altre volte celata da un lavoro costante e silenzioso che garantisce la vita al paesaggio e alle persone che lo abitano; si tratta di un riconoscimento legato alla coscienza che quello della bonifica è un paesaggio vivo e come tale evolve e si trasforma;
tale realtà è frutto di un lavoro in rete: dal Tagliamento all’Adriatico ci sono 80 impianti idrovori, che lavorano in dialogo tra loro: esiste un legame di interdipendenza, condizione essenziale per l’esistenza di un paesaggio dai delicati equilibri;
molte opere di bonifica sono state manutentate e rafforzate anche con i fondi destinati per il disastro ambientale provocato dal ciclone Vaia, 那, nel 2018, ha colpito duramente anche l’Altipiano di Asiago, abbattendo intere foreste. I fondi arrivati per la ricostituzione del paesaggio sono stati destinati anche alla prevenzione. Questo insegna che anche le calamità diventano occasione per attivare azioni sinergiche di tutela e lungimiranza.
Poi tutti a Eraclea mare, immersi nel bosco misto e con i piedi a giocare con le onde sulla battigia.
Billy, guida C.A.I. da sempre vicino alle attività del CCRR, ha accompagnato gli sguardi tra piante e dune da preservare.
Raccolti nel giardino del Centro Ambientale, la condivisione di esperienze di attività realizzate nelle proprie realtà, sempre più a misura di bambino e con amministrazioni sensibili all’ascolto.
Infine, lo scambio di doni, tra due realtà gemelle e diverse, accomunate da paesaggi ricchi di vita e di storie. Per Eraclea, un grazie all’aziendaLa Fagiana.