Dalla parte della solidarietà…sempre

Lunedì 21/12/2020 a,,it,Dia Mundial da Solidariedade Humana,,it,refletir sobre a solidariedade pode ser uma tarefa significativa para abrir o ano,,it,acabei de começar,,it,E aqui está a proposta,,it,As fotos enviadas serão reunidas em um vídeo,,it,as meninas e meninos do CCRR pedem para escrever nas máscaras cirúrgicas,,it,a,,it,Dia Mundial da Solidariedade Humana,,it,refletir sobre a solidariedade pode ser uma tarefa significativa para abrir o ano,,it,acabei de começar,,it,E aqui está a proposta,,it Giornata Mondiale della Solidarietà Umana.

index

I ragazzi e le ragazze del CCRR e altri studenti dell’istituto, hanno realizzato delle foto con il messaggio di solidarietà scritto sulla mascherina, caricate in un apposito spazio online creato e messo a disposizione dalle educatrici che seguono il CCRR.

Agora, tenuto conto del momento particolare che stiamo vivendo, riflettere sulla solidarietà può essere un compito significativo per aprire l’anno 2021 appena iniziato.

Ed ecco la proposta …

Ogni alunno-alunna dell’Istituto potrà partecipare con la propria foto da realizzaree inviare por 15 Janeiro.

Le foto caricate saranno assemblate in un video.

Nello specifico, le ragazze e i ragazzi del CCRR chiedono di scrivere sulle mascherine chirurgiche (previa igienizzazione delle mani), uno dei seguenti slogan ideati da loro per diffondere l’importanza del sentimento di solidarietà:

  • “A distanza la solidarietà raddoppia l’importanza”
  • “La più grande ricchezza dell’umanità è la solidarietà”
  • “Sono dalla parte della solidarietà”
  • “La solidarietà, a virtude da humanidade ",,it,Do lado da solidariedade,,it,sempre,,it

 

 

Giornata contro il Bullismo a Scuola

Per noi bambine, bambini, ragazze e ragazzi, ogni giorno è GIORNATA CONTRO IL BULLISMO!

La nostra arma?

O GENTILEZZA!

7 febbraio 2020WEB

Bambine e bambini della scuola primaria “G. Ancillotto”.

OMS UNO SPOT DEL MIUR…PER RIFLETTERE INSIEME.

 

Conferência das Juntas de Eastern Veneto 2019

Sexta-feira 6 Dezembro 2019, presso la Sala Consiliare del Comune di Noventa di Piave, si è riunita la Conferenza delle Giunte del Veneto Orientale. Erano presenti i CCRR di Noventa, San Donà di Piave, Musile di Piave, Eraclea, Santo Stino di Livenza,,it,Em junho,,it,nós encontraremos o CCRR de,,it,em setembro,,it,o de Asiago,,it,A missão é participação ativa,,it,porque há uma crescente consciência de ser capaz de construir cidades vivas e inclusivas junto com adultos,,it,ao nosso lado, a UNICEF da Região de Veneto e a Comissão da PIDIDA,,it,com seus projetos de cidadania orientados pela Carta dos Direitos da Infância e da Adolescência,,it,costruiamofuturo,,it,Nós concluímos com um pedaço de canção de ninar de Benedetto Tudino,,it,“,,en,eles marcam a humanidade ",,it.

Ad accompagnarci, i docenti referenti e le facilitatrici. Con noi anche la docente referente del CCRR di Abano Terme (PD), la dr.ssa Sandra Frizzarin, presente per un confronto e per avviare momenti di incontro tra i ragazzi. Si ipotizza un evento in collaborazione con UNICEF Veneto e il Comitato UNICEF di Padova all’interno delle iniziative di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.

Significativa è stata la presenza dei politici: il sindaco della Città di Noventa di Piave Claudio Marian e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Sport, Associazionismo Rosanna Concetti che ci ha accolto e ha seguito con interesse i lavori delle Giunte.

Noi ragazze e ragazzi ci siamo presentati (il CCRR di Musile di Piave è stato appena rinnovato), poi abbiamo condiviso i video realizzati dalle Commissioni nelle rispettive sedi aventi come tema la gestione responsabile dei rifiuti: la corretta differenziazione, il riutilizzo creativo, i consumi responsabili per la sostenibilità ambientale. A orientare la progettazione comune è l’Agenda Italiana 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Divisi in gruppi, i rappresentanti dei diversi CCRR hanno fissato e poi condiviso alcuni punti che sintetizzavano dei comportamenti e delle buone prassi per attivarsi nel concreto a riciclare, rispettare l’ambiente e riutilizzare i rifiuti.

Successivamente i gruppi hanno pensato ad un evento comune di pulizia della città da realizzare in contemporanea nei propri comuni di appartenenza.

Conclusi i lavori, è stata realizzata un’installazione (con il riutilizzo di tappi di bottiglia) andando a comporre l’acronimo CCR. La struttura è stata predisposta da un genitore di Noventa di Piave al quale va il nostro GRAZIE!

ccrrweb

Un momento conviviale ha rafforzato ulteriormente il bel clima di collaborazione che fa da filo conduttore a questa esperienza di partecipazione allargata e ormai stabile nel nostro territorio.

#semprepiùattivieconcreti

 

 

GIORNATA ECOLOGICA 2019

Na Quinta Feira 12 setembro 2019 sindaco e assessori del CCRR di Eraclea hanno partecipato all’incontro per definire l’organizzazione della GIORNATA ECOLOGICA che si terrà oggi, 21 setembro 2019 al Centro Ambientale di Eraclea Mare.

A tale incontro a hanno presenziato il referente dell’associazione CAI, il referente dell’associazione Orientiring, il referente comunale dell’Ufficio Ecologia e Ambiente, l’educatrice e l’insegnante referente del CCRR.

Alla manifestazione parteciperanno le alunne e gli alunni delle classi quarte dell’Istituto Comprensivo (circa 80 bambini).

Le ragazze e i ragazzi del CCRR, insieme all’educatrice, hanno presentato le attività ideate nelle Commissioni:

  • BOWLING, CON RIUTILIZZO DI MATERIALI;
  • TATUAGGI A TEMA ECOLOGICO
  • PERCORSO AD OSTACOLI CON LA GARA DI DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI (i rifiuti sono “fittizi” per ovvi motivi di igiene).

Le Associazioni CAI e ORIENTIRING proporranno un percorso comune tra orientamento e conoscenza dell’ambiente naturale del bosco misto di Eraclea;

LEGAMBIENTE condurrà i gruppi nell’operazione di pulizia del litorale (i bambini hanno SOLO il ruolo di SEGNALATORI).

Dal confronto tra i presenti si è raggiunto l’obiettivo di permettere a ciascun attore di realizzare la propria attività; sono stati rivisti i tempi di ogni laboratorio cosicché da proporre un’ offerta varia – d’apprendimento e ludica nello stesso tempo.

ORE 9:00 arrivo dei partecipanti, discorso di presentazione e divisione dei ragazzi in quattro gruppi

  • DALLE ORE 9:10 para 10:00 attività nei laboratori
  • ORE 10:00 merenda e cambio laboratorio
  • DALLE ALLE ORE 10:15 para 11:00 rotazione di ogni gruppo verso un altro laboratorio
  • ORE 12:00 ritrovo di tutti i partecipanti, chiusura della giornata e rientro dei ragazzi.

Da parte del CCRR, um GRAZIE alla Città di Eraclea, alla Scuola, all’ULSS4 Veneto Orientale e alle Associazioni che hanno permesso la realizzazione di questa giornata.

BUONA GIORNATA ECOLOGICA AI NOSTRI AMICI DELLE CLASSI QUARTE!

 

Giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo

Hoje, 2 aprile, é o Dia Mundial da,,it,consciência do autismo,,it,cor,,it,BLU,,en,canção,,it,Vídeo,,en,DESAFIO,,it,sfidAutismo.,,el,Dia Mundial da Conscientização sobre o Autismo,,it,é o Dia Mundial da,,it,consciência do autismo,,it,cor,,it,BLU,,en,canção,,it,Vídeo,,en,DESAFIO,,it,sfidAutismo.,,el,Dia Mundial da Conscientização sobre o Autismo,,it consapevolezza dell’autismo.
Canzone: OMS

Parola chiave: SFIDA
#sfidAutismo.

Oggi a Ca’ Manetti film e pop-corn

Numerosi in sala per la proiezione del primo dei tre film in programma proposti dal CCRR.

“Wonder” ha coinvolto, emozionato e fatto riflettere sull’essere speciali, ao ser aceito ou visado,,it,sobre o valor das afeições,,it,na verdadeira beleza que transparece do que nos deixamos ir,,it,Na frente de meninas e meninos,,it,atrás dos pais para uma história que falava com todos,,it,Para os pais,,it,O coração é o mapa de onde vamos,,it,A cara do mapa de onde estivemos,,it,Para quem se sente inadequado,,it,Você não pode se esconder se você nasceu para emergir,,it,Para todos,,it,meninas e meninos em particular,,it,Se você pode escolher entre ser justo ou ser gentil,,it,escolha ser gentil,,it, sul valore degli affetti, sulla vera bellezza che traspare da quanto lasciamo uscire da noi stessi.

Sui posti davanti ragazze e ragazzi, dietro i genitori per una storia che parlava a tutti.SDG-icon-IT-RGB-10

Ai genitori:

“Il cuore è la mappa del dove stiamo andando… Il volto la mappa di dove siamo stati”.

A chi si sente inadeguato:

“Non puoi nasconderti se sei nato per emergere”.

A tutti, ragazze e ragazzi in particolare:

“Se potete scegliere tra essere giusti o essere gentili, scegliete di essere gentili”.

Grazie a tutti per la collaborazione: ragaz, famiglie ed educatrici. Un grazie speciale ad Anna per aver animato l’incontro.

a próxima!

1-Collage2

 

 

 

Partecipazione che cresce… come una quercia

Nova nomeação do CCRR de Eraclea il,,it,para o parque adjacente ao complexo escolar primário,,it,Encontre-se junto,,it,CCRR e cidadania,,it,plantar o carvalho "Eraclino" doado a nós pelo Conselheiro Furlan durante a Conferência de Junho do Giunta em Eraclea Mare,,it,Com esse gesto,,it,nós caras do CCRR,,it,nós queremos expressar duas idéias,,it,disseminar uma cultura de respeito e gratidão pelo meio ambiente,,it,tornar visível para todos uma história de participação ativa na melhoria de nossa cidade,,it 15 Março 2019 pm 16:30 al parco adiacente al plesso della scuola primaria “Ele. De Amicis” Eraclea.

Ritrovarsi insieme, CCRR e cittadinanza, plantar o carvalho “Eraclino” doado a nós pelo Conselheiro Furlan durante a Junta de Junho das Juntas em Eraclea Mare,,it,cidades sustentáveis,,it,comunidade de solidariedade,,it,reduzir as desigualdades,,it,para o qual a Comissão solicitou que os documentos produzidos fossem apresentados aos alunos do Instituto de Eraclea para sensibilizar os cidadãos mais jovens sobre um tema que envolve todos na primeira pessoa.,,it,Acreditamos que esta iniciativa é uma alternativa válida para o ônibus escolar,,it,acho que o,,it,Finalmente aqui estão os,,it,regras,,it,saúde e bem estar,,it,O Dia Internacional da Solidariedade Humana serve justamente para nos lembrar da importância,,it,Este pobre ouriço será capaz de abraçar seus amigos,,it,E agora uma reflexão crítica,,it,é usado por empresas,,it,cidadãos críticos,,it.

Con questo gesto, noi ragazzi del CCRR, vogliamo esprimere due idee:

  1. diffondere una cultura di rispetto e di gratitudine verso l’ambiente;
  2. rendere visibile a tutti una storia di partecipazione attiva al miglioramento della nostra città, que deve continuar a crescer ... assim como um carvalho,,it,Nesta ocasião, também doamos o material educativo coletado ao Instituto Compreensivo do Município de Eraclea,,it,através da iniciativa "Adote um aluno",,it,para ajudar outros dos nossos pares,,it,Agradecemos aos cidadãos e gerentes de papelarias Eraclea,,it,Stretti e Ponte Crepaldo por colaborar em nossa iniciativa,,it,Obrigado a todos,,it,O prefeito do CCRR,,it,Matteo Scomparin,,it,O vice-prefeito,,it,Rebecca Ongaro,,en,Participação que cresce ... como um carvalho,,it.

In questa occasione doniamo inoltre all’Istituto Comprensivo del Comune di Eraclea il materiale scolastico raccolto, mediante l’iniziativa “Adotta un alunno", per aiutare altri nostri coetanei. Ringraziamo i cittadini e i gestori delle cartolibrerie di Eraclea, Torre di Belas, Stretti e Ponte Crepaldo per aver collaborato alla nostra iniziativa.

Grazie a tutti.

Il Sindaco del CCRR Matteo Scomparin,,it,Rebecca Ongaro,,en,Riccardo Borsato,,it,Artur Ceaglei,,en,Monica Cella,,it,Joshua Ferrazzo,,pt,Diletta Mestre,,it,Ilaria Meneghel,,pt,Alice Polesello,,en,COMISSÃO DO ESPORTE,,it,Gabriele Bruno,,en,Elisa Pasqual,,ca,Diana Senno,,it,Manuel Veronese,,en,Alex Zanchetto,,en,Alessandro Zanchin,,it,COMISSÃO DE TEMPO LIVRE,,it,Riccardo Conte,,it,Gianluca Costa,,it,Giada Gobbo,,it,Francesco Matera,,it,Melissa Methasani,,en,Eros Pasqualinotto,,it,Aurora Volpato,,it,Sofia Santa,,it,Giulia Buran,,it,Alessandro Damo,,it,Selen Peretti,,it,Alex Seufferrheld,,en,Alice Bergamo,,it,Samuel Cimpoies,,en,Vittoria De Ceco,,it,Giada De Nobili,,it,Gianmarco Mazzon,,it

La Vice Sindaca Rebecca Ongaro

1-adotta alunno

 

 

 

Comissão de Solidariedade: di generazione in generazione

La Commissione Solidarietà sta lavorando al progetto di avvicinare i giovani agli anziani attraverso l’ organizzazione di un evento per la prossima festa dei nonni.

BISOGNO: creare occasioni di condivisione tra bambini/ragazzi e anziani.

codice anziano1

La scorsa seduta sono state individuate tre frasi significative prese dalla preghiera dell’anziano su cui si è riflettuto per poi “fermare” le suggestioni provocate dalla lettura su tre disegni.

Inoltre sono stati ipotizzati dei laboratori da realizzare con gli anziani della Casa residenziale “Anni sereni” Eraclea.

Cosa si sta facendo nella nostra Regione?

Sul tema, si approfondirà una interessante iniziativa a favore dei nonni, che si sta diffondendo anche nel Veneto di nonni in affido ma…in casa propria! Um exemplo? Nel comune di Padova, sta operando l’associazione “Anziani a casa propria-Dall’utopia alla realtà”: l’obiettivo – spiega Valdegamberi – è difendere il diritto degli anziani a rimanere nel proprio ambiente di vita coinvolgendo persone singole o famiglie disponibili a prendersene cura, con il supporto delle associazioni di volontariato e il controllo della rete sociale dei servizi dell’ente pubblico. Si tratta di andarli a trovare, portare una spesa, prendersi un po’ cura della loro solitudine.

#tuttinclusi! #comunità=opportunità

Sustainable_Development_Goals_IT_RGB-11

 

Commissione Sport con … “Eraclea scende in pista!”

scende in pista

La Commissione Sport ha collaborato con l’Associazione di Volontariato “Solo per il Bene” nel progetto “Eraclea scende in pista”.

L’iniziativa prevede una passeggiata , corsa o tutte e due le cose, incluindo amigos deficientes,,it,o conforto que queremos # vila inclusiva,,it,a vila que queremos,,it,reduzir desigualdades,,it…
Evento organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale della Città di Eraclea, Associazione Aphe Eraclea associazione onlus/Fondazione G. Vidotto e le associazioni sportive della Città di Eraclea e patrocinato da Ulss4 “Eastern Veneto”, La Colonna – Associazione Lesioni Spinali ONLUS , Sidima Società Italiana Disability Manager. Comitato Italiano Paralimpico Regionale Veneto, cui, da questa edizione, si aggiunge il CCRR di Eraclea!

Nella scorsa seduta è stata stilata la lettera per richiedere al Comune e all’Associazione di volontariato “Solo per il Bene”, la partecipazione ad una giornata dell’iniziativa “Eraclea scende in Pista”.

Inoltre il gruppo ha creato un disegno rappresentativo per tale giornata.

#ilvillaggiochevogliamo #villaggioinclusivo

goal3

SDG-icon-IT-RGB-10

20 Dezembro: Giornata internazionale della solidarietà umana

Oggi si celebra la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005. La data coincide con la creazione del Fondo di solidarietà mondiale, avvenuta il 20 Dezembro 2002. O objetivo do fundo,,it,entrou em vigor em fevereiro,,it,é o de,,it,erradicar a pobreza e promover o desenvolvimento humano e social nos países em desenvolvimento,,it,em particular entre os setores mais pobres da população,,it,Para qual,,it,podemos nos conectar,,it,A importância da solidariedade humana,,it,Solidariedade,,it,identificado como um dos valores fundamentais e universais,,it,deve ser a base para soluções globais e pode desempenhar um papel cada vez mais importante na solução dos problemas do mundo,,it, entrato in vigore nel febbraio 2003, è quello di eliminare la povertà e promuovere lo sviluppo umano e sociale nei paesi in via di sviluppo, in particolare tra le fasce più povere della popolazione.

A quale Goal 2030 possiamo collegarci?

SDG-icon-IT-RGB-01SDG-icon-IT-RGB-10

L’importanza della solidarietà umana

La solidarietà, identificata come uno dei valori fondamentali e universali, dovrebbe essere la base nella ricerca di soluzioni globali e può svolgere un ruolo sempre più importante per risolvere i problemi del mondo. A solidariedade é o protagonista do assim chamado,,it,Declaração do Milênio,,it,subscrito pelos líderes mundiais para combater as injustiças econômicas,,it,social,,it,cultural ou humanitário,,it,A declaração elege este valor como pilar das relações internacionais do século XXI,,it,O Dia Internacional da Solidariedade Humana serve justamente para nos lembrar de sua importância,,it,MENSAGEM,,it,em solidariedade pode e deve começar de cada um de nós,,it,mostrando-nos solidariedade com os pobres,,it,os doentes e os idosos,,it Dichiarazione del Millennio, sottoscritta dai leader mondiali per contrastare le ingiustizie di carattere economico, sociale, culturale o umanitario. La dichiarazione elegge tale valore a pilastro delle relazioni internazionali del ventunesimo secolo. La Giornata internazionale della solidarietà umana serve appunto per ricordarci l’importanza.

MESSAGGIO: Oa solidarietà può e deve partire da ognuno di noi, dimostrandoci solidali con i poveri, i malati e gli anziani, as vítimas de abuso e discriminação podem construir um mundo melhor ",,it,Brenna,,en,Um ponto que narra a solidariedade como meio de resolver problemas,,it,Este pobre ouriço vai conseguir abraçar seus amigos,,it,local,,en,eles conseguem dizer de forma criativa mensagens bastante complicadas para explicar,,it,tanto para crianças e adultos,,it,Acredite no Natal,,en,O banco de Erste Bank e Sparkasse do gruppo bancario austriaco,,de,explica como nem sempre é fácil acreditar em si mesmo, mas que,,it,com a ajuda de seus amigos,,it (O. Brenna).

Uno spot che narra la solidarietà come mezzo per risolvere problemi.

Questo povero riccio riuscirà ad abbracciare i suoi amici?

O spot riescono a raccontare in modo creativo messaggi piuttosto complicati da spiegare, sia ai bambini che agli adulti.
Believe in Christmas, lo spot del gruppo bancario austriaco Erste Bank und Sparkasse, spiega come non sia sempre facile credere in se stessi ma che, con l’aiuto dei propri amici, todo problema pode ser superado,,it,O protagonista do vídeo é,,it,um pobre ouriço,,it,constantemente forçado a ficar sozinho porque pica tudo ao seu redor,,it,Para o natal,,it,receberá um presente muito especial,,it,de seus colegas,,it,descobrir o que é,,it,E agora uma reflexão crítica,,it,Porque um banco faz questão de solidariedade,,it.
Il protagonista del video è un povero riccio costantemente costretto a rimanere da solo perché punge tutto quello che lo circonda. Per Natale riceverà un regalo molto particolare dai suoi compagni di classe, scoprite di cosa si tratta.

E ora una riflessione critica. Perché una banca fa uno spot sulla solidarietà?

L 'empatia è utilizzata da aziende, da banche, da giornali per vendere. Come? Raccontando storie che fanno immedesimare, fanno commuovere, portano alla luce i valori più preziosi per la nostra umanità e ci fanno sentire bene. Lo scopo è creare un’immagine positiva dell’azienda, che fa propri i valori.

Per chi FRUISCE, occorre dunque sapere che da una parte c’è lo scopo commerciale, dall’altra c’è comunque la possibilità di “TRARRE FRUTTO” riflettendo su valori reali.

GRAZIE ALLA MAESTRA LAURA GRANZOTTO PER AVERCI SEGNALATO QUESTO VIDEO.