Commissioni 15 Dicembre 2017: Dire, Fare, Rendicontare

Ecco le attività di oggi, 15 dicembre 2017, svolte durante la plenaria del CCRR:

  • Commissione Solidarietà e Scuola: completamento slogan contro lo spreco del cibo e gioco della Costituzione ( da utilizzare nella Festa dello Sport), preparazione lettera da inviare alla Biblioteca del Senato per la richiesta dei fascicoli della Costituzione Italiana (vai al link).
  • Commissione Ambiente e Strade sicure: invio mail all’assessore dei grandi Patrizia Furlan per la richiesta dei dispenser da inoltrare ad Alisea; questionario sulla guida sicura da far compilare ai genitori degli alunni del nostro Istituto Comprensivo, con individuazione dell’obiettivo/finalità di tale sondaggio.
  • Commissione Sport e Tempo Libero: strutturazione dei vari momenti della Festa dello Sport e bozza del volantino; bozza del modulo di iscrizione per i tornei/ giochi previsti; revisione della bozza e stesura definitiva dell’intervista da inviare agli sportivi.

La seduta si è svolta in modo proficuo

 

DOPO L’INCONTRO DEL 10 NOVEMBRE, FACCIAMO IL PUNTO

  • COMMISSIONE SPORT e TEMPO LIBERO:
  1. organizzazione della “Festa del CCRR” (data ipotetica 17/02/2018 o 24/02/2018), in collaborazione con la COMMISSIONE SCUOLA. L’idea è realizzare un gioco basato sulla Costituzione; saranno contattati alcuni sportivi per la partecipazione a tale giornata.
  2. Si valuta la possibilità di creare delle video interviste a giovani di successo nel mondo dello Sport, che possono essere proiettate a scuola durante la Settimana dello Sport.
  • COMMISSIONE SOLIDARIETÀ:
  1. completamento dei cartelloni finalizzati alla campagna di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo;
  • COMMISSIONE STRADE SICURE:
  1. messa a punto del questionario “Guida sicura” destinato ai genitori;
  2. completamento del gioco di società per l’educazione stradale “Giro dell’oca stradale”, con la creazione delle caselle mancanti;
  • COMMISSIONE AMBIENTE:
  1.  invio della mail all’Assessore Patrizia Furlan con la richiesta di un possibile coinvolgimento di ALISEA per la fornitura di dispencer-sacchetti di raccolta deiezioni animali;
  2. creazione dei cartelli di sensibilizzazione da mettere nei parchi e zone della città (parcheggi delle scuole, piazze, giardinetti, in continuità con la Commissione Ambiente del primo mandato del CCRR).

Rachele_ambiente 

Campioni nello Sport: storytelling autobiografico

olimpia0

L’idea che sta sviluppando la Commissione Sport coinvolgerà bambini e ragazzi di Eraclea. Si stanno organizzando incontri con alcuni  grandi campioni dello sport del nostro territorio, che porteranno la loro esperienza e si metteranno in dialogo con noi ragazzi attraverso il racconto delle proprie esperienze dirette. L’Ufficio Comunicazioni documenteranno le testimonianze.

Nell’incontro di Venerdì 2 dicembre 2016 abbiamo preparato una serie di domande:

  1. Dov’è nata la tua passione per questo sport?
  2. A quanti anni hai scoperto che volevi impegnarti in questa disciplina sportiva?
  3. Da quanto la pratichi?
  4. Come hai fatto a raggiungere un livello così alto?
  5. Avresti mai pensato di arrivare fin qui?
  6. Chi è il tuo idolo nello sport? Ti sei ispirato a qualcuno?
  7. Nella tua carriera sportiva, qual è stato il tuo maestro/a?
  8. I tuoi genitori hanno accettato la tua decisione di praticare quello sport? Oppure sono stati proprio i genitori a spingerti verso la scelta di questa disciplina sportiva?
  9. Riesci a gestire contemporaneamente scuola e sport?
  10. Ti rimane un po’ di tempo libero?
  11. Quale consiglio daresti alle persone che vogliono praticare il tuo sport?
  12. Qual è stato il primo sport che hai praticato?
  13. Se cominciassi daccapo, rifaresti le stesse cose o cambieresti qualcosa?
  14. Programmi per il futuro?
  15. Qual è stata la tua gara più difficile? E quella bella? Racconta.
  16. Scegli tre aggettivi per descriverti.

Marco, Giulia, Salvatore – Consiglieri Commissione Sport

CCRR al lavoro!

Ecco un breve resoconto dell’attività del CCRR di venerdì 22/01/2015:

  • la Giunta ha scritto una lettera d’invito per  un nuovo incontro tra i CCRR di Jesolo, Cavallino e Noventa di Piave; è stata proposta la data del 19 febbraio 2015. Insieme saranno concordati  luogo e ora dell’incontro;
  • TUTTE  le Commissioni stanno collaborando all’orgnizzazione di una FESTA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, prevista per il pomeriggio di DOMENICA 28 FEBBRAIO 2015;
  • la Commissione Tempo Libero ha inviato la lettera al Sindaco per l’autorizzazione alla festa;
  • la Commissione Sport  ha pensato su come organizzare i tornei e la festa del 28 febbraio 2016 (rinfresco, premi, gadget…);   poi ha scritto una lettera alla Dirigente Scolastica chiedendo la possibilità di usare le casacche della scuola durante i tornei della manifestazione e inviato un richiesta  a Sindaco e Assessore degli adulti per una collaborazione per premi e gadget (per quanto riguarda il rinfresco  saranno coinvolte le famiglie di alunni/ragazzi); infine ha preparato l’invito alla festa, che sarà pubblicizzato in città e inviato a tutte le classi dell’Istituto.

Presto vi aggiorneremo sul lavoro delle altre Commissioni.

Le Ragazze e i Ragazzi del CCRR

 

Incontri Commissioni e Giunta Novembre-Dicembre 2015

Ciao  tutt*!

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti. Occhio alle variazioni!

 

  • Venerdì 20 Novembre ore 14:30-16:00 riunione straordinaria delle Commissioni Solidarietà ed Ambiente per discutere sull’organizzazione diu due eventi: 1) Mercatino della Solidarietà dell’8 Dicembre; 2) flash mob del 27 Novembre 2015,  organizzato dall’AVAAZ, in occasione delle Giornate dedicate all’Ambiente . La Commissione Ambiente ha inoltrato richiesta affinché  le classi prime e seconde della scuola  secondaria dell’Istituto possano spostarsi alla primaria del CPL.
  • Venerdì 4 Dicembre:
    • 14:30-16:00 COMMISSIONI AMBIENTE e SOLIDARIETA’;
    • 16:00-17:30 COMMISSIONI SCUOLE e STRADE SICURE;
  • Venerdì 11 Dicembre:
    • 14:30-16:00 GIUNTA;
    • 16:00-17:30 COMMISSIONI SPORT e TEMPO LIBERO.

A presto 🙂

Gli educatori del CCRR

Un doposcuola dal CCRR di Eraclea!

Il 19 maggio 2015 ha preso avvio  l’ “esperimento doposcuola“,

promosso dalle  Commissioni Scuola e Tempo Libero. Per questa impresa, un GRAZIE va anche a Vania, la Vicaria dell’Istituto, che ci ha aiutato a creare i gruppi di lavoro.
La risposta da parte dei ragazzi è stata spiazzante… tanto che abbiamo dovuto “rifiutare” 8 iscrizioni…

e tenendo conto che hanno avuto pochissimo tempo per pensarci!!!
Ci aiuteranno la professoressa Aurora (per tesina), Luigi e il maestro Michele (per matematica), una delle nostre facilitatrici per inglese e tedesco (stiamo provando a contattare la prof.ssa Augusta di inglese essendo questi i gruppi più numerosi).

Grazie  a questi docenti volontari da parte di tutto il CCRR.

Commissione Solidarietà: Associazioni di Volontariato… Collaboriamo insieme?

dodo_CCRR19/09/2014

Siamo arrivati con i compiti che ci eravamo dati a giugno.

Ci siamo divisi in due gruppi:

Ludovica, Vittoria, Edoardo O. e Lucas si confrontano sulle domande che  possono essere utili per l’indagine sulle Associazioni di Volontariato del territorio.

Pietro, Edoardo T. e Sara hanno ricercato in internet le associazioni di Volontariato che operano nel territorio di Eraclea.

Impegno per la prossima riunione:

  1. Portare nuove domande per il questionario per poi selezionarle/assemblarle/decidere quali tenere.
  2. Selezionare le Associazioni che hanno obiettivi comuni con la Commissione Solidarietà, in particolare con le iniziative dei programmi elettorali e le collaborazioni alle iniziative già esistenti e attive nel territorio.

Iniziative esistenti a Eraclea:

  • Mercatino del Baratto (pro-loco di Eraclea)
  • Albero di Natale Solidale
  • Corsa ASMME
  • Mercatino di Natale con trenino

Nuove proposte CCRR- Commissione Solidarietà:

  1. Laboratorio a scuola di Italiano L2 per i bambini stranieri con attività di conversazione condotta da nonne/i, mamme.
  2. Istituire la festa paesana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza come Scuola Amica delle Bambine e dei Bambini (UNICEF)
  3. Mappa che indichi le barriere architettoniche in città e frazioni di Eraclea.

10 Ottobre 2014

L’attività di oggi  era dedicata alla preparazione del questionario di indagine da somministrare alle Associazioni di Volontariato del territorio di Eraclea e dintorni.

Ci siamo divisi in due gruppi, ciascuno con un proprio compito:

  1. definire e mettere insieme le domande per il questionario
  2. scrivere la lettera di accompagnamento al questionario da presentare alle Associazioni di Volontariato.

Obiettivi dell’indagine:

  • CONOSCERE – CHI FA E COSA FA
  • FARCI CONOSCERE – CHI SIAMO E CHE COSA CI PROPONIAMO DI FARE
  • COLLABORARE INSIEME

 

Commissione Ambiente – Impegno di tutti per Campagna di sensibilizzazione

 6/06/2014
Presenti: Tommaso, Rachele, Morgana, Giosuè, Riccardo.
Idee discusse:

  • Problema degli animali abbandonati. Proposta: promuovere adozioni.
  • Problema degli escrementi dei cani che degradano la città. Proposta: campagna di sensibilizzazione con cartelli da fissare nelle vicinanze di parchi e giardini pubblici e in alcuni punti della città. Coinvolgere le classi dell’Istituto nella realizzazione dei manifesti, anche in occasione delle attività della settimana del Ben-essere che si svolgerà tra il 20 e il 24 ottobre 2014.

Organizzazione Giornata Ecologica.

Proposta:

  • contattare se esiste un referente a Eraclea di Legambiente.
  • Incontrare l’assessore dei grandi all’ambiente per sapere che cosa è funzionato e che cosa non è andato bene nelle giornate ecologiche organizzate in precedenza.

Impegni presi: per il 12/9/2014

  1. Cercare immagini e disegni con rappresentazioni di animali.
  2. Pensare a cartelli spiritosi e divertenti sulla raccolta escrementi per sensibilizzare i cittadini.
  3. Pensare a alcune regole d’oro per trattare bene gli animali.

12/09/2014
Presenti: Vadim, Rachele, Morgana, Giosuè, Riccardo. Assenti: Luciano (giustificato)
Impegni presi: per il 10/10/2014

  1. Portare idee da proporre alle classi per la settimana del Ben-essere.
  2. Cercare altre foto sull’inquinamento e su animali maltrattati.

10/10/2014
Presenti: Vadim, Tommaso, Rachele, Morgana, Giosuè, Riccardo.
In merito alla campagna di sensibilizzazione programmata nella seduta precedente, oggi abbiamo scritto due lettere:

  • alla Dirigente Scolastica Giancarla Marin per chiedere il permesso di coinvolgere le classi dell’istituto a collaborare al progetto;
  • al Sindaco dei grandi Giorgio Talon per presentare l’iniziativa sulla Campagna di sensibilizzazione.

Rachele_ambiente

Rachele propone di promuovere una raccolta di sacchetti di plastica di riutilizzo  in appositi contenitori nelle vicinanze di parchi, giardini, lungo i marciapiedi del centro di città e frazioni, insieme ai cartelli di sensibilizzazione. Gli accompagnatori dei cani non potranno aver più alcuna giustificazione a lasciare a terra gli escrementi del proprio animale.

Rachele_ambiente1

Commissione Strade: Impegno Strade Sicure

10 Ottobre 2014

In questi mesi ci siamo impegnati a rilevare  i bisogni di riassesto delle strade sul territorio di Eraclea, dal centro alle frazioni. Buche e incroci in campagna non illuminati, rappresentano un pericolo in particolare per i bambini che desiderano muoversi autonomamente negli spostamenti in bici o a piedi.

Alcune segnalazioni ci sono arrivate da ragazzi e ragazze delle nostre scuole ai quali avevamo chiesto di aiutarci nella mappatura dei punti critici di strade, piazze, incroci, marciapiedi….

Abbiamo stilato l’elenco delle vie che richiedono un intervento di manutenzione e di miglioramento da parte dell’Amministrazione, trattandosi di strade urbane di competenza comunale.

Il problema delle buche è un pericolo per tutti!