“One day a year all year round,it,Also this year the Ministry of Culture adheres to the,it,established in,it,Dall’onu,tr,Promotes its values and identifies the overcoming of physical barriers as primary commitment,it,cognitive,en,sensory and cultural in the places of culture,it,Ministry of Culture,it,Right to be happy,it,“Every human being since it comes to the world,it,Start writing his story,it,His journey,it,his fate made of aspirations,it,of dreams,it,of objectives to be achieved,it,but also of difficult moments in which life puts us to the test and we in a completely natural way,it,we try to overcome them because,it,The human being is constantly looking for serenity and happiness,it,reflection for the day in question written by a former student,it,Khalid dakir,ar”.
“Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità of 3 December,istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura”. (Source: Ministero della Cultura)
DIRITTO A ESSERE FELICI
“Ogni essere umano dal momento che viene al mondo, inizia a scrivere la sua storia, il suo viaggio, il suo destino fatto di aspirazioni, di sogni, di obiettivi da raggiungere, ma anche di momenti difficili in cui la vita ci mette alla prova e noi in maniera del tutto naturale, cerchiamo di superarli perché l’essere umano è alla costante ricerca della serenità e della felicità. […]” (riflessione per la giornata in oggetto scritta da un ex studente, Khalid Dakir, affected by a serious illness from birth.,it,The teaching activity proposed CVDdu,it,National coordination of teachers of the human rights regulation,it,Make a desire,it,an activity,it,An experience indicated by a classmate with disabilities or who is in a difficult situation in relating and being accepted by peers,it,It is an activity that can be carried out at any time,it,one day a year all year round,it,Within the word inclusion,it,What is inclusion,it,Some videos to reflect,it,Decentralize and put yourself in the role of,it,UNICEF and disability,it,The Pentino of Antonino,it,THE PRESENT,en,FRIENDSHIP,it,On the side of the inclusion,it,AGENDA,en,Rights in nursery rhyme,it)
L’ATTIVITÀ DIDATTICA PROPOSTA CNDDU (Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani)
Realizzare un desiderio, un’attività, un’esperienza indicati da un compagno di classe con disabilità o che si trovi in una situazione di difficoltà nel relazionarsi e farsi accettare dai pari. (per approfondire, clicca qui) Si tratta di un’attività che può essere realizzata in qualsiasi momento: un giorno all’anno tutto l’anno!
DENTRO LA PAROLA INCLUSIONE. Che cos’è l’inclusione?
QUALCHE VIDEO PER RIFLETTERE, DECENTRARSI E METTERSI NEI PANNI DI…
UNICEF e disabilità ; IL PENTOLINO DI ANTONINO; THE PRESENT; AMICIZIA
Dalla parte dell’inclusione: Art. 2 and 3 of the Constitution; AGENDA 2030. IO RISPETTO: DIRITTI IN FILASTROCCA