The 26 maggio il CCRR di Eraclea ha ospitato il CCRR di Asiago, a completamento di un gemellaggio avviato nel 2019 con la visita ad Asiago. Stoppati dalle restrizioni dovute alla pandemia, il CCRR 2018-2021, aveva realizzato un incontro da remoto. Now, finalmente, We have come to meet and share important participatory experiences in presence,it,Program of the day,it,The visit to the hydrovora was designed to tell the identity of a large part of Eraclea,it,a territory torn from the waters,it,which exists only thanks to continuous control work by the Reclamation Consortium,it,Of the visit to the plant,it,We mainly keep three ideas,it,Each place has a story,it,sometimes manifest,it,readable with the gaze,it,Other times hidden by a constant and silent work that guarantees the life of the landscape and the people who live it,it,This is a recognition linked to the consciousness that the reclamation is a live landscape and as such evolves and transforms itself,it,This reality is the result of a network work,it.
Programma della giornata:

La visita all’idrovora è stata pensata per raccontare l’identità di buona parte di Eraclea: un territorio strappato alle acque, che esiste solo grazie a un lavoro continuo di controllo da parte del Consorzio di bonifica.


Della visita all’impianto, ci teniamo soprattutto tre idee:
ogni luogo ha una storia, talvolta manifesta, leggibile con lo sguardo, altre volte celata da un lavoro costante e silenzioso che garantisce la vita al paesaggio e alle persone che lo abitano; si tratta di un riconoscimento legato alla coscienza che quello della bonifica è un paesaggio vivo e come tale evolve e si trasforma;
tale realtà è frutto di un lavoro in rete: From the Tagliamento to the Adriatic there are,it,waterproof plants,it,who work in dialogue with each other,it,There is a bond of interdependence,it,essential condition for the existence of a landscape with delicate balances,it,Many reclamation works have also been maintained and strengthened with the funds intended for the environmental disaster caused by the cyclone Vaia,it,He also hit the plateau of Asiago hard,it,breaking down entire forests,it,The funds arrived for the reconstitution of the landscape were also intended for prevention,it,This teaches that calamities also become an opportunity to activate synergistic protection and foresight actions,it,Then all to Eraclea Mare,it,immersed in the mixed wood and with your feet to play with the waves on the shoreline,it,Guide C.A.I,it 80 impianti idrovori, che lavorano in dialogo tra loro: esiste un legame di interdipendenza, condizione essenziale per l’esistenza di un paesaggio dai delicati equilibri;
molte opere di bonifica sono state manutentate e rafforzate anche con i fondi destinati per il disastro ambientale provocato dal ciclone Vaia, that, nel 2018, ha colpito duramente anche l’Altipiano di Asiago, abbattendo intere foreste. I fondi arrivati per la ricostituzione del paesaggio sono stati destinati anche alla prevenzione. Questo insegna che anche le calamità diventano occasione per attivare azioni sinergiche di tutela e lungimiranza.

Poi tutti a Eraclea mare, immersi nel bosco misto e con i piedi a giocare con le onde sulla battigia.
Billy, guida C.A.I. Always close to the CCRR activities,it,accompanied the looks between plants and dunes to be preserved,it,Collected in the garden of the Environmental Center,it,the sharing of experiences of activities carried out in their own realities,it,more and more child -friendly and with administrations sensitive to listening,it,the exchange of gifts,it,between two twin and different realities,it,united by landscapes rich in life and stories,it,For Eraclea,it,Thanks to the company,it,The Fagiana,it,at the CA board room,it,In the presence of the school manager,it,of the municipal administration and families,it,The handover between the outgoing CCRR and the newly elected CCRR took place,it,which will remain in office until,it,The words of the outgoing mayor,it,Irene Rizzetto,it,Good evening everyone,it, ha accompagnato gli sguardi tra piante e dune da preservare.



Raccolti nel giardino del Centro Ambientale, la condivisione di esperienze di attività realizzate nelle proprie realtà, sempre più a misura di bambino e con amministrazioni sensibili all’ascolto.

Infine, lo scambio di doni, tra due realtà gemelle e diverse, accomunate da paesaggi ricchi di vita e di storie. Per Eraclea, un grazie all’azienda La Fagiana.
