Commissione Sport e Tempo Libero: uscita esplorativa alla tenuta “La Spiga”

La Commissione sport e tempo libero promuove l’uscita esplorativa alla tenuta “La Spiga”, un’attività per la programmazione di un evento sportivo e di conoscenza del territorio.

Il  24/05/2024 i membri del CCRR  accompagnati dalle referenti del progetto Sandra Costa, Marilisa Chiumento e Stefania Bardellotto, muniti di abbigliamento pratico e scarpe comode, si sono recati alla tenuta “La Spiga” Eraclea (VE) per fare un sopralluogo riguardante il progetto “Maratona” proposto dalla Commissione Sport e Tempo Libero, in programma per il mese di settembre 2024.

ACCOGLIENZA E PRESENTAZIONE DELLA TENUTA

All’arrivo, siamo stati accolti dal signor Alessandro Gaggia, titolare della tenuta, that made us a brief introduction on the history of the farm,it,from birth,it,At the beginning of the 1900s,it,today,it,at the beginning of the century,it,many sharecroppers worked with passion and animals such as Pharaoh were raised,it,Tacchini and dairy cows,it,the vineyard was grown,it,body,st,pere,en,tobacco,it,more,pt,ecc…,en,Reification process,it,Transform the existing into an articulated system,it,Today,it,led by the Gaggia family,it,It has been transformed into a company and a point of sale of various walnut products and beyond,it,Nuts of different types,it,liqueurs,it,olio,en,biscotti,en,Sparkling creams,it,Cosmetics and prosecco products,it,In fact, cereals are also grown,it,grain,it,soy and the vineyard of Prosecco,it,To produce the wine symbol of Veneto in the world,it,Environmental sustainability,it,From this spring,it, dalla nascita, all’inizio del ‘900, ai giorni d’oggi: a inizio secolo, lavoravano con passione tantissimi mezzadri e venivano allevati animali quali faraone, tacchini e mucche da latte; si coltivava il vigneto, mele, pere, tabacco, mais, ecc…

PROCESSO DI REIFICAZIONE: TRASFORMARE L’ESISTENTE IN UN SISTEMA ARTICOLATO

Oggigiorno, la struttura, guidata dalla  famiglia Gaggia, è stata trasformata in un’azienda e un punto vendita di svariati prodotti a base di noci e non solo: noci di tipologie diverse, liquori, olio, biscotti, creme spalmabili, prodotti di cosmesi e Prosecco; infatti si coltivano anche cereali, mais, grano, soia e il vigneto di Prosecco, per produrre il vino simbolo del Veneto nel mondo.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Da questa primavera,Some hectares of beautiful flowery meadows are also grown,it,To save the bees that live in the hives located in the estate and help them produce the precious honey,it,Exploration,it,After this introductory explanation,it,they went to the heart of the company,it,where there were machinery for the processing of raw materials and for the production of products that can be purchased at the point of sale,it,To make the company known better, experiences in contact with nature are proposed,it,just like the one made by our group ... in fact we took some bicycles,it,But the path can also be done on foot,it,And all together we left for the inspection within the many hectares of land,it, per salvare le api che vivono nelle arnie dislocate nella tenuta ed aiutarle a produrre il preziosissimo miele.

L’ESPLORAZIONE

Dopo questa spiegazione introduttiva, siano andati nel cuore dell’azienda, dove c’erano i macchinari per la lavorazione delle materie prime e per la produzione dei prodotti che si possono acquistare al punto vendita.

Per far conoscere meglio l’azienda vengono proposte delle esperienze a contatto con la natura, proprio come quella fatta dal nostro gruppo… infatti abbiamo preso delle biciclette (ma il percorso si può fare anche a piedi) e tutti insieme siamo partiti per il sopralluogo all’interno dei tantissimi ettari di terra, being able to admire the imposing walnut trees,it,meet squirrels,it,sight colorful pheasants walking and crossing the hares that run happily in the middle of the greenery,it,After a short journey through the fields,it,We stopped and Mr. Gaggia briefly introduced us to the walnut tree,it,explaining his production,it,the collection of how and when it happens,it,The evaluation of the initial idea based on the context,it,Adaptation operation,it,Continuing the path,it,We realized that,it,while remaining within the walnut,it,we were in another municipality,it,that of Torre di Mosto,it,Another corner,it,bordered with the municipality of Caorle,it,Practically the company holds the area between three municipalities,it,Torre di Mosto and Caorle,it,The involvement of the Association,it,Friends of the heart,it, incontrare degli scoiattoli, avvistare coloratissimi fagiani passeggiare ed incrociare le lepri che corrono allegramente in mezzo al verde.

Dopo un breve percorso tra i campi, ci siamo fermati e il signor Gaggia ci ha introdotto brevemente all’albero di noci, spiegandoci la sua produzione, la raccolta di  come e quando avviene.

LA VALUTAZIONE DELL’IDEA INIZIALE IN BASE AL CONTESTO: OPERAZIONE ADATTAMENTO!

Proseguendo il percorso, ci siamo resi conto che, pur restando all’interno del noceto, eravamo in un altro comune, quello di Torre di Mosto, and, un altro angolo, confinava con il comune di Caorle. Praticamente l’azienda ricopre l’area compresa tra tre comuni: Eraclea, Torre di Mosto e Caorle.

IL COINVOLGIMENTO DELL’ASSOCIAZIONE “AMICI DEL CUORE”: Solidarity operation,it,Mr. Gaggia was enthusiastic about the idea and proposed to us to involve the Association,it,Friends of the heart,it,A Onlus Volunteer Association that aims to inform and sensitize citizens about the prevention of cardiovascular diseases,it,In fact, Mr. Gaggia explained to us that the walnuts are good for the heart,it,pointing out the beautiful coincidence between form and meaning,it,If you break a walnut halfway,it,You can observe its heart shape,it,almost to reveal the fact now known that the walnuts help the heart,it,since rich in omega,it,and other antioxidants,it,substances that help decrease the risk of heart disease,it,stroke,it,diabetes,it,obesity and cancer,it,Definitely by Dr. Ernesto Ridolfi,it

Il signor Gaggia è rimasto entusiasta dell’idea e ci  ha proposto di coinvolgere anche l’associazione “Amici del cuore”, un’associazione di volontariato Onlus che ha lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Infatti il signor Gaggia ci ha spiegato che le noci fanno bene al cuore, facendo notare la bella coincidenza tra forma e significato: se si rompe una noce a metà , si può osservare la sua forma a cuore, quasi a rivelare il fatto ormai noto che le noci aiutano il cuore, poiché  ricche di Omega 3 e di altri antiossidanti – sostanze che aiutano a diminuire il rischio di malattie cardiache, ictus, diabete, obesità e cancro.

Sicuramente di Dottor  Ernesto Ridolfi, who with his former profession of doctor has these problems very much to heart,it,It would be happy if he could make this initiative.  ,it,Maximum satisfaction,it,On our return,it,We sat at the tables in front of the estate for a well -deserved snack,it,but above all to elaborate ideas to be presented to the conference of the councils,it,I personally already knew the company,it,since I had previously gone to buy products,it,But I had a lot of fun taking the tour and listening to the stories of Mr. Gaggia who certainly help to look at this special environment with new eyes,it,Mayor of the CCRR of Eraclea,it,ecosystem,es,Production,it,Anna's story,it,We arrived in the plateau under a still threatening sky,it,But with the enthusiasm for the meeting,it, sarebbe contento se riuscissimo a realizzare questa iniziativa.  

MASSIMA SODDISFAZIONE

Al nostro ritorno, ci siamo seduti ai tavolini davanti alla tenuta per una meritata merenda, ma soprattutto per elaborare delle idee da presentare alla Conferenza delle Giunte.

Io personalmente conoscevo già l’azienda “La Spiga”, poiché ci ero andato in precedenza ad acquistare dei prodotti, ma mi sono molto divertito a fare il giro in bici ed ascoltare i racconti del signor Gaggia che sicuramente aiutano a guardare questo ambiente speciale con occhi nuovi.

Stefano Scazzariello, Sindaco del CCRR di Eraclea

Dal XXV Aprile al Primo Maggio: due momenti importanti per riflettere

After the Liberation which culminated on the day of,,it,Italy has begun the process of reconstruction,,it,From the dramas of the Great War and from the rubble he brought out values,,it,what really matters to a people,,it,freedom,,it,dignity,,it,equality of rights and duties,,it,From there the Constitution was born,,it,May 1st is celebrated there,,it,that goes hand in hand with the article,,it,Italy is a democratic republic,,it,based on work,,it,which exercises it in the forms and within the limits of the Constitution,,it,explained by a mom,,it 25 April 1945, l’Italia ha iniziato il percorso di ricostruzione.

Dalle tragedie, dalle macerie, dalle ferite e dalle morti provocate della Grande Guerra, si è scavato in profondità e si sono fatti uscire i valori, ciò che conta veramente per un popolo: la libertà, la dignità, il lavoro, l’uguaglianza di diritti e di doveri per ogni persona. Da lì è nata la Costituzione.

Il primo maggio si celebra l‘articolo 1 of the Constitution, che va a braccetto con l’articolo 3:

Art. 1 “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Sovereignty belongs to the people, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.

Below, l’articolo 1 spiegato da una mamma (fra pochi giorni è anche la festa delle mamme!), which helps young and old to reflect,,it,It is the first article of our Fundamental Charter but you do not yet know what an Article is or what a Fundamental Charter is,,it,yet I'm sure you are able to understand the concept of,,it,Democracy founded on work,,it,Yes because even if you don't speak yet,,it,my dear,,it,surely you are already able to understand two concepts,,it,that of HOME and that of WORK,,it.

Buona lettura e buone riflessioni!

“It is the first article of our Fundamental Charter but you do not yet know what an Article is or what a Fundamental Charter is,,it,yet I'm sure you are able to understand the concept of ",,it,Yes, because even if you are small,,it,I know you understand this because I see your serene expression in the morning when I leave you and the teacher tells you to wish me "good JOB",,it,You don't know what this "WORK" is,,it,You also know that this "WORK" has and must have a limited daily duration,,it,"Let's go home,,it, eppure son sicura che tu sia in grado di capire il concetto di “Democrazia fondata sul Lavoro” .

Sì perché anche se tu sei piccolo, sicuramente sei già in grado di comprendere due concetti [...]: quello di CASA e quello di LAVORO.

So che lo capisci perché vedo la tua espressione serena del mattino quando ti lascio e la maestra ti dice di augurarmi “buon LAVORO”.

Non sai bene cosa sia questo “LAVORO” [...] ma sai, perché lo percepisci nella quotidianità, quanto sia importante per i tuoi genitori e ormai hai capito che fa parte delle nostre vite e (quindi anche della tua).

Sai anche che questo “LAVORO” ha e deve avere una durata giornaliera limitata: dopodiché, torneremo a prenderti e ti diremo, come ogni giorno, “Andiamo a CASA!” .

Eh già : “HOME and WORK” are two words that you know very well by now,,it,with them you can understand the term DEMOCRACY,,it,Yes why,,it,Democracy can be defined as a BIG HOUSE,,it,sisters or brothers ...,,it,They are ALL,,it,I am THE PEOPLE,,it,the "DEMOS". And they ALL work,,it,contributing for the BIG HOUSE and then returning to their SMALL HOUSE satisfied and improved by their work,,it,I'm here to try to explain Article 1 of the Constitution to you on your birthday,,it: con esse potrai intendere il termine DEMOCRAZIA, da riempire di significato ogni giorno della tua vita, con le tue azioni e quelle di chi ti circonda.

Sì perché la Democrazia può essere definita come una CASA GRANDE, in cui tutti LAVORANO e tutti tornano a casa.

TUTTI sono le mamme e i papà, i nonni, gli zii, friends,,it,sisters or brothers,,it,They are,,it,ALL,,it,THE PEOPLE,,it,DEMOS,,en,And them,,it,they work,,it,each in their own way,,it,contributing for the,,it,BIG HOUSE,,pt,and then return to theirs,,it,SMALL HOUSE,,it,gratified,,it,satisfied,,it,satisfied,,it,from birth,,la,improved,,it,high,,it,from your Work,,it,I say ALL because it should be so,,it,EVERYONE should have a WORK and a HOME but maybe you,,it,Right now,,it,you'll just wonder why he's standing here trying to explain to you there,,it,Art.1 of the Constitution,,it,right on your birthday,,it,I'll explain it to you today,,it, le sorelle o fratelli …

Loro sono TUTTI, sono IL POPOLO, il “DEMOS“. E loro TUTTI lavorano, ciascuno a modo proprio, contribuendo per la GRANDE CASA per poi tornare nella loro PICCOLA CASA soddisfatti e migliorati dal proprio Lavoro.

Sono qui a cercare di spiegarti l’Art.1 della Costituzione proprio nel giorno del tuo compleanno, because the day of the 1st birthday coincides,,it,legally,,es,with the end of the working period of leave for maternity and marks,,it,therefore,,it,a milestone for both,,it,because you will spend more time in the,,it,Big house,,pt,and less in the,,it,Small house,,it,That is why it is important that you understand the sense of the limit,,it,in the BIG as in the SMALL house,,it,Because the NOs apply especially when you are in the BIG HOUSE,,it,You look at me as if to say that you children do not have the concept of the limit,,it,Rather,,it,you challenge every limit,,it, legalmente, con la fine del periodo lavorativo di permessi per la maternità e segna, pertanto, una tappa fondamentale per entrambi [...], as you will spend more time in the Big HOUSE and less time in the Small HOUSE,,it,"That sense of limit",,it,and they needed to put it in writing for,,it,self-limiting and making La GRANDE CASA accessible to all,,it,it is made up of the work of children and adults,,it,from passions,,it,from the participation and commitment of each person to make our small and large home a comfortable and safe place,,it,It's like going to the nursery and knowing that,,it.

Ecco perché è importante che tu possa comprendere il senso del limite, nella GRANDE come nella PICCOLA casa.

Perché i NO valgono soprattutto quando sei nella GRANDE CASA.

Mi guardi come per dire che voi bambini non avete il concetto del limite. Anzi, voi sfidate ogni limite, even that of gravity,,it,you are right,,it,And I'll tell you more,,it,not even the great ones have it,,it,that sense of limit,,it,and they needed to put it in writing to limit themselves and make THE BIG HOUSE accessible to all,,it,but few,,it,very few,,it,they know the true meaning of Article 1 of the Constitution,,it,as it should be understood,,it,the work of children and adults,,it,passions,,it,skills,,it,the participation and commitment of each person to make our small and large home a comfortable and safe place,,it.

Here, hai ragione. E ti dirò di più: neanche i grandi ce l’hanno, “quel senso del limite”, e hanno avuto bisogno di metterlo per iscritto per autolimitarsi e rendere La GRANDE CASA accessibile a tutti;

ma pochi, davvero pochi, conoscono il vero significato dell’Art.1 della Costituzione, così come esso dovrebbe essere inteso: è costituito dal lavorìo di piccoli e grandi, dalle passioni, le competenze, dalla partecipazione e l’impegno di ogni persona per rendere la nostra piccola e grande casa un posto confortevole e sicuro.

È come andare al nido e sapere che TUTTI, nella GRANDE CASA, hanno il potere di esprimersi, di giocare, di urlare, to eat but everyone must limit himself so that he can live with others without spending all the time crying for the bullying of others,,it,But that's another story ... ",,it.

Ecco dove inizia il tuo limite, piccolo mio: il tuo limite inizia dove finisce il tuo potere e il tuo potere finisce laddove inizia quello degli altri.

Ma questa è un’altra storia …”

(Adattamento dall’articolo di blog “L’articolo 1 della Costituzione spiegato al proprio bambino”, by Flavia Zarba,,co,From 25th April to 1st May,,it,two important moments to reflect,,it, 29/11/2018)

Below, un’altra risorsa per continuare a riflettere: clicca sul link e segui fino al minuto 7:07, poi commenta con chi hai vicino.

La Costituzione spiegata ai bambini, di Gherardo Colombo

Sotto, con le parole di Roberto Benigni:

Articolo 1 of the Constitution