Riflettere sulla Giornata Mondiale dell’Acqua con la statistica

Riportiamo la lettera pervenuta al nostro Istituto dal SISTAN, la Sede territoriale Istat per il Veneto.

Si tratta di un invito ad affrontare l’argomento “ACQUA” in termini di dati su cui muovere le nostre riflessioni e il nostro impegno.

“Dear girls and dear boys,,it,today is the,,it,March World Water Day,,it,to invite,,it,to a reflection on the safeguarding of the most precious asset on the planet,,it,Even Istat for this day offers useful materials also for a discussion in class of this topic,,it,  l,,en,infographic,,it,table,,de,about,,it,I also point out the link,,it,www.istat.it/it/,,en,infographics,,it,a great starting point for you and your teachers to bring statistics to the classroom also on other occasions,,it,Good statistics to all,,it,Cordial greetings,,it,
oggi ricorre il 22 marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, per invitare
a una riflessione sulla salvaguardia del bene più prezioso del pianeta.
Anche l’Istat per questa giornata propone materiali utili anche per una discussione in classe di questo argomento.
Below, l’ infografica e le tabelle in merito.
Vi segnalo anche il link https://www.istat.it/it/infografiche , un ottimo spunto per voi e i vostri insegnanti per portare la statistica in classe anche in altre occasioni.
Buona statistica a tutti!
Un cordiale saluto,
Susi Bought,,fi,Istat territorial office for Veneto,,it,CLEAN WATER Guarantee everyone the availability and sustainable management of water and sanitary facilities,,it,By the,,it,to achieve universal and fair access to safe and affordable drinking water,,it,And after the letter,,it,a nursery rhyme,,it,This is a watery challenge,,it,plasticky,,it,stormy,,es,Having the world's water at heart is a priority,,it,And this calls us to responsibility,,it,The desire for clean water,,it,We all have it on our fingers,,it,

Sede territoriale Istat per il Veneto”

Goal 6: AC6QUA PULITA Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie.

Entro il 2030, conseguire l’accesso universale ed equo all’acqua potabile sicura e alla portata di tutti

E dopo la lettera, una filastrocca:

Questa è una sfida acquosa, plasticosa, tormentosa.

Avere a cuore l’acqua del mondo è una priorità
E questo ci chiama alla responsabilità
Il desiderio di acqua pulita
Lo abbiamo tutti sulle nostre dita
Quando stringon e non lasciano andare
Un rifiuto che di sicuro finirà nel mare
Ma resta l’insidia delle malattie legate all’acqua insicura
Per troppe persone dissetarsi diventa una vera sciagura
Il Goal è allora unirsi a stanziare un generoso fondo
E assicurare acqua pulita a tutti i bambini del mondo.
Ma anche…
Usare i numeri e la statistica per discutere e progettare
consapevoli che spetta a tutti il diritto-dovere di “contare”.

Oggi a Ca’ Manetti film e pop-corn

Several in the hall for the screening of the first of the three films proposed by the CCRR,,it,Wonder,,en,has involved,,it,excited and made to reflect on being special,,it,on being accepted or targeted,,it,on the value of the affections,,it,on the true beauty that transpires from what we let go of ourselves,,it,In front of girls and boys,,it,behind the parents for a story that spoke to everyone,,it,To parents,,it,The heart is the map of where we are going,,it,The face the map of where we have been,,it,To whom feels inadequate,,it.

“Wonder” ha coinvolto, emozionato e fatto riflettere sull’essere speciali, sull’essere accolti o presi di mira, sul valore degli affetti, sulla vera bellezza che traspare da quanto lasciamo uscire da noi stessi.

Sui posti davanti ragazze e ragazzi, dietro i genitori per una storia che parlava a tutti.SDG-icon-IT-RGB-10

Ai genitori:

“Il cuore è la mappa del dove stiamo andando… Il volto la mappa di dove siamo stati”.

A chi si sente inadeguato:

“You can't hide yourself if you were born to emerge,,it,To all,,it,girls and boys in particular,,it,If you can choose between being fair or being kind,,it,choose to be kind,,it,Thank you all for your cooperation,,it,families and educators,,it,A special thanks to Anna for animating the meeting,,it,Today in Ca,,it,Film handcuffs and popcorn,,it”.

A tutti, ragazze e ragazzi in particolare:

“Se potete scegliere tra essere giusti o essere gentili, scegliete di essere gentili”.

Grazie a tutti per la collaborazione: ragaz, famiglie ed educatrici. Un grazie speciale ad Anna per aver animato l’incontro.

the next!

1-Collage2

 

 

 

Tre Domeniche di… Cinema e pop-corn!

Continua la realizzazione del programma del CCRR, ora con l’organizzazione da parte della Commissione Tempo Libero di un ciclo di film per le prossime tre domeniche.

Come si è arrivati ai titoli?

  • Sono stati proposti consultando tutto il CCRR;
  • i Consiglieri hanno a loro volta sentito il parere su una rosa di titoli dei compagni delle classi dell’Istituto;
  • infine la Commissione ha concordato la scelta

Vi aspettiamo numerosiiiiiiiiiiiiii

  • LocandinaOK_CCRR_film

 

Partecipazione che cresce… come una quercia

New appointment of the CCRR of Eraclea il,,it,to the park adjacent to the primary school complex,,it,Find yourself together,,it,CCRR and citizenship,,it,to plant the "Eraclino" oak donated to us by the Councilor Furlan during the June Conference of the Giunta in Eraclea Mare,,it,With this gesture,,it,we guys from the CCRR,,it,we want to express two ideas,,it,spread a culture of respect and gratitude towards the environment,,it,make visible to everyone a story of active participation in the improvement of our city,,it 15 March 2019 pm 16:30 al parco adiacente al plesso della scuola primaria “It. De Amicis” Eraclea.

Ritrovarsi insieme, CCRR e cittadinanza, per piantumare la quercia “Eraclino” donataci dall’Assessore Furlan durante la Conferenza delle Giunte del Giugno scorso a Eraclea Mare.

Con questo gesto, noi ragazzi del CCRR, vogliamo esprimere due idee:

  1. diffondere una cultura di rispetto e di gratitudine verso l’ambiente;
  2. rendere visibile a tutti una storia di partecipazione attiva al miglioramento della nostra città, that must continue to grow ... just like an oak,,it,On this occasion, we also donate the collected educational material to the Comprehensive Institute of the Municipality of Eraclea,,it,through the "Adopt a student" initiative,,it,to help other of our peers,,it,We thank the citizens and managers of Eraclea stationery shops,,it,Stretti and Ponte Crepaldo for collaborating on our initiative,,it,Thank you all,,it,The Mayor of the CCRR,,it,Matteo Scomparin,,it,The Vice Mayor,,it,Rebecca Ongaro   ,,en,Participation that grows ... like an oak,,it.

In questa occasione doniamo inoltre all’Istituto Comprensivo del Comune di Eraclea il materiale scolastico raccolto, mediante l’iniziativa “Adotta un alunno”, per aiutare altri nostri coetanei. Ringraziamo i cittadini e i gestori delle cartolibrerie di Eraclea, Torre di Fine, Stretti e Ponte Crepaldo per aver collaborato alla nostra iniziativa.

Grazie a tutti.

Il Sindaco del CCRR Matteo Scomparin

La Vice Sindaca Rebecca Ongaro

1-adotta alunno

 

 

 

8 MARCH: parliamo del Goal n. 5 dell’Agenda 2030

La Giornata dell’8 Marzo può essere dedicata all’approfondimento sul tema della parità tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e uomini.

5

Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.

“La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace.

Garantire alle donne e alle ragazze parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, a un lavoro dignitoso, così come la rappresentanza nei processi decisionali, politici ed economici, promuoverà economie sostenibili, di cui potranno beneficiare le società e l’umanità intera” (tratto da UNRIC, Centro regionale di Informazione delle Nazioni Unite).

SDG-icon-IT-RGB-10

WHO un interessante articolo di approfondimento a cura di DeA Live Geografia.

L’invito è fare attenzione ai dati e mettersi al lavoro da statistiche e statistici in erba: cittadinanza mediale.

“Fare Geo

  • Osserva per una settimana le notizie riportate dai quotidiani e quelle che trovi su internet (puoi utilizzare il sito ANSA). Individua le notizie che ritieni riguardino questo goal e discutine in classe.
  • Sul sito DeA Wing trovi i dati dell’indice di disuguaglianza di genere a partire dal 2012. Qui sotto sono visualizzate le mappe riferite al 2012 (questa la puoi vedere cliccando sulla cartina 2017 qui sotto che è collegata al link) e al 2017. Osservale, confrontale e scrivi una breve relazione di commento. La tabella a lato mostra i valori dell’indice relativo al 2017 per i Paesi dell’Asia meridionale e del Vicino Oriente. Visualizzali con un grafico a istogrammi e prepara una didascalia”.

 

Giorno del ricordo

A Eraclea, Sunday 10 February 2019, A solemn commemoration ceremony was dedicated to the victims of the Foibe massacre,,it,An article by Focus Junior introduces us to this painful history page,,it,In,,it,the Italian Parliament established the Day of Remembrance,,it,a moment of reflection to commemorate the thousands of Italians who died in what history calls "le foibe",,it,Let's see what it is,,it,The natural cavities are called foibe,,it,also hundreds of meters deep,,it,that exist in the Karst region,,it,There,,it.

Un articolo di Focus Junior ci fa conoscere questa dolorosa pagina di storia.

“Nel 2004 il Parlamento italiano ha istituito il Giorno del ricordo, un momento di riflessione per commemorare le migliaia di italiani morte in quella che la storia chiama “le foibe”. Vediamo di cosa si tratta.

Si chiamano foibe le cavità naturali, profonde anche centinaia di metri, che esistono nella regione del Carso.

Lì, starting from the collapse of the fascist regime in,,it,massacres were carried out against the Italian population by the partisans,,it,supporters,,it,Yugoslav communists of the,,it,Marshal Tito,,it,the revolutionary Soviet thread,,it,that is a friend of the Soviet Union,,it,with the end of the world war,,it,he would become a dictator of Yugoslavia until 1980,,it,Yugoslavia is the western region of the Balkan peninsula,,it,and has existed as an independent state until,,it,The day of remembrance is celebrated,,it,of each year,,it 1943, furono compiuti massacri contro la popolazione italiana ad opera dei partigiani (sostenitori) comunisti iugoslavi del maresciallo Tito, il rivoluzionario filo sovietico (ossia amico dell’Unione Sovietica) that, con la fine della Guerra mondiale, sarebbe diventato dittatore della Iugoslavia fino al 1980 (la Iugoslavia è la regione occidentale della penisola balcanica ed è esistita come stato indipendente fino al 2003)

La giornata del ricordo viene celebrata the 10 February di ogni anno (because it is the anniversary of the Treaty of Paris of which we have told you above,,it,with the aim of,,it,preserve "the memory of the tragedy of the Italians and of all the victims of the sinkholes,,it,of the exodus from their lands of the Istrians,,it,Fiumani and Dalmatians after the Second World War and the most complex affair of the Italian eastern border ",,it,da Focus Jr,,en,Continue reading the article by clicking here,,it,Remembrance Day,,it) con lo scopo di conservare “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale italiano”. (da Focus Jr). Continue reading the article by clicking here,it.

 

 

Safer Internet Day 2019

I verbs,,mt,counteract,,it,report,,it,denounce,,it,go out,,it,indifference,,it,It is celebrated today,,it,Connect the emotional part of our brain with the cognitive part,,it,"Create and share posts on one of your peers or on your peers as you would like your peer or your peer to create and share it on you",,it: contrastare, segnalare, denunciare, uscire (dall’indifferenza)

The cyberbullismo and the,,it,augmented reality,,it,bullying,,it,a growing phenomenon also in our realities,,it,in this link,,it,realized by,,it,Rainbow Choir,,it,in collaboration with our Comprehensive Institute,,it “realtà aumentata” of bullismo, un fenomeno in crescita anche nelle nostre realtà. (in questo link, un video realizzato dal Coro Arcobaleno in collaborazione con il nostro Istituto Comprensivo).

Si celebra oggi, 5 February, l’edizione 2019 del SID con il motto – Together for a better internet” – (Insieme per un internet migliore) – ed è finalizzato a far riflettere non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.Visita il link.

Internet è la nostra seconda casa, la nostra seconda scuola: abbiamone cura!

TRE parole-concetto importanti… “RGR”:

RISPETTO

“Crea, connetti e condividi il rispetto: un Internet migliore comincia con te”

Connettere la parte emotiva del nostro cervello con la parte cognitiva. Questa operazione di riflessione su come funzioniamo rispetto alle emozioni e sulla sfida di saperle gestire, porta alla formazione del senso del rispetto.

GENTILEZZA

“Diventiamo influencer di gentilezza”: facciamo diventare virali i post all’insegna della gentilezza e dell’amabilità”. È il vaccino contro l’odio online.

RECIPROCITÀ

“Crea e condividi post su un tuo coetaneo o su una tua coetanea come vorresti che il tuo coetaneo o la tua coetanea lo creasse e lo condividesse su di te”.

 

 

Nel giorno della Memoria, so-stare con… Anna Frank

Anna_Frank_1Tre pensieri di Anna Frank, tratte dalle pagine del suo daily, per riflettere e ripensare ai nostri modi di vivere la quotidianità, a cominciare dalle parole e dai comportamenti.

GUARDARE IN FACCIA LE COSE ANCHE QUANDO NON CI PIACCIONO: VEDERE QUELLO CHE NON VA E CREDERE CHE QUEL MALE POSSA ESSERE TRASFORMATO IN BENE. UNA SFIDA DA RACCOGLIERE!

  1. Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, […], partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità. (Mondadori 1966, pp. 231–232)
  2. Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della giornata e riflettessero a ciò che v’è stato di buono e di cattivo nella loro condotta! Involontariamente cercheresti allora ogni giorno di correggerti, ed è probabile che dopo qualche tempo avresti ottenuto un risultato. (Mondadori 1966, p. 225)
  3. È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo. (Mondadori 1966, pp. 231–232)

PRIMO PASSO: FAR PROPRIA LA PROPOSTA DI LIALIANA SEGRE DI CONTRASTARE LE PAROLE DELL’ODIO.

#ilvillaggiochevogliamo #rifiutareleparoledell’odio

Goal_16

Solidarity Commission: di generazione in generazione

La Commissione Solidarietà sta lavorando al progetto di avvicinare i giovani agli anziani attraverso l’ organizzazione di un evento per la prossima festa dei nonni.

BISOGNO: creare occasioni di condivisione tra bambini/ragazzi e anziani.

codice anziano1

La scorsa seduta sono state individuate tre frasi significative prese dalla preghiera dell’anziano su cui si è riflettuto per poi “fermare” le suggestioni provocate dalla lettura su tre disegni.

Inoltre sono stati ipotizzati dei laboratori da realizzare con gli anziani della Casa residenziale “Anni sereni” Eraclea.

Cosa si sta facendo nella nostra Regione?

Sul tema, si approfondirà una interessante iniziativa a favore dei nonni, che si sta diffondendo anche nel Veneto di nonni in affido ma…in casa propria! An example? Nel comune di Padova, sta operando l’associazione “Anziani a casa propria-Dall’utopia alla realtà”: l’obiettivo – spiega Valdegamberi – è difendere il diritto degli anziani a rimanere nel proprio ambiente di vita coinvolgendo persone singole o famiglie disponibili a prendersene cura, con il supporto delle associazioni di volontariato e il controllo della rete sociale dei servizi dell’ente pubblico. Si tratta di andarli a trovare, portare una spesa, prendersi un po’ cura della loro solitudine.

#tuttinclusi! #comunità=opportunità

Sustainable_Development_Goals_IT_RGB-11

 

Commissione Sport con … “Eraclea scende in pista!”

scende in pista

La Commissione Sport ha collaborato con l’Associazione di Volontariato “Solo per il Bene” nel progetto “Eraclea scende in pista”.

L’iniziativa prevede una passeggiata , corsa o tutte e due le cose, includendo gli amici diversamente abili…
Evento organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale della Città di Eraclea, Associazione Aphe Eraclea associazione onlus/Fondazione G. Vidotto e le associazioni sportive della Città di Eraclea e patrocinato da Ulss4 “Eastern Veneto”, La Colonna – Associazione Lesioni Spinali ONLUS , Sidima Società Italiana Disability Manager. Comitato Italiano Paralimpico Regionale Veneto, cui, da questa edizione, si aggiunge il CCRR di Eraclea!

Nella scorsa seduta è stata stilata la lettera per richiedere al Comune e all’Associazione di volontariato “Solo per il Bene”, la partecipazione ad una giornata dell’iniziativa “Eraclea scende in Pista”.

Inoltre il gruppo ha creato un disegno rappresentativo per tale giornata.

#ilvillaggiochevogliamo #villaggioinclusivo

goal3

SDG-icon-IT-RGB-10