COMMISSIONE AMBIENTE

Report riunione 14 January 2022

Below, l’anteprima della documentazione dell’incontro.

Which, la documentazione completa.

Siamo aperti a suggerimenti e ad altre idee! Rivolgetevi ai nostri rappresentanti presenti nei plessi del nostro Istituto Comprensivo.

First plenary CCRR,it 2021-2023

Il giorno 17 December 2021 The first took place online,it,plenary,pt,After the internal elections to the CCRR,it,In which all the boys and girls of the Council participated in the roles of councilors,it,deputy mayor and mayor,it,How the activities in which they participated were packaged,it,They were thought,it,Draw and sew on multiple hands,it,The educators proposed a common setting,it,the agenda,it,The junta considered it right to make a survey to understand which goal was more interesting and stimulating for the directors,it,The directors voted and proposed an activity to be carried out,it,The most voted goal was the,it,Reduce inequalities,it,enhance and promote social inclusion,it,economic and political of all,it,Regardless of age,it,sex,it,disability,it,race,it,ethnicity,pt,origin,fr,religion,it,economic status or other,it plenaria dopo le elezioni interne al CCRR, a cui hanno partecipato tutti i ragazzi e le ragazze del Consiglio nei ruoli di assessori, consiglieri, vicesindaco e sindaca.

Come sono state confezionate le attività a cui hanno partecipato?

Sono state pensate, disegnate e cucite a più mani:

gli educatori hanno proposto una cornice comune, l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile;

la giunta ha ritenuto giusto fare un sondaggio per capire quale goal fosse più interessante e stimolante per i consiglieri;

i consiglieri hanno votato e proposto una attività da realizzare.

Il goal più votato è stato il 10: “Ridurre le disuguaglianze: potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro”.

Together we read the article,it,of our Constitution,it,“All citizens have equal social dignity and are equal before the law,it,lingua,en,political opinions,it,Personal and social conditions,it,It is the task of the Republic to remove the obstacles of economic and social origin that effectively limiting the freedom and equality of citizens,it,prevent the full development of the human person and the actual participation of all workers in the political organization,it,economic and social of the country ",it,In groups we have deepened what it means,it,inequality,it,and recognized its difference from the word,it,diversity,it,inequality means,it,do not have the same possibilities,it,Many examples have emerged,it,one of many to not be able to go to school,it 3 della nostra Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di origine economico e sociale che limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

In gruppo abbiamo approfondito cosa significa disuguaglianza, e riconosciuto la sua differenza dalla parola diversità: disuguaglianza significa non avere le stesse possibilità. Sono emersi molti esempi, uno tra molti quello di non poter andare a scuola, or to be able to attend it but to have to cross km and km of impervious soil,it,To learn more, we recommend the film "I go to school",it,who trailer,fr,The poster of the film,it,We then focused on the words "social inclusion",it,How much we are influenced by the first impressions,it,We have tried our ability not to let us cheat by appearances,it,A boy and a girl told three experiences,it,A really happened and two false,it,Everyone tried to guess what the truth was,it,It was more difficult than expected,it,How much does it matlate to have a respectful and curious look towards the other,it,In a leaflet we wrote,it,A diversity,it,es,en,Country of origin,it,age,it,type ,it,way of dressing,it,passions,it,Disability ...,it. Per approfondire consigliamo il film “Vado a scuola”, qui il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=M8dV0DYeQ7w.

La locandina del film

Ci siamo poi concentrati nelle parole “inclusione sociale”. Quanto siamo influenzati dalle prime impressioni?

Abbiamo messo alla prova la nostra capacità di non farci imbrogliare dalle apparenze: un ragazzo ed una ragazza hanno raccontato tre esperienze, una realmente accaduta e due false. Tutti hanno provato ad indovinare quale fosse la verità. È stato più difficile del previsto!!

Quanto conta avere uno sguardo rispettoso e curioso verso l’altro?

In un foglietto abbiamo scritto:

  • Una diversità (es. Paese d’origine, età, genere, modo di vestire, passioni, disabilità…),
  • What unpleasant experiences can involve,it,be mocked ...,it,  How can this experience feel heard,it,sad,pt,disappointed,it,angry…,it,  What can we do to make this person feel better,it,listen to him,it,reassure it ...,it,Here are some examples,it,So then a girl,it,A boy can do something to reduce inequalities,it,Some keywords are,it,protect,it,donate,it,consular,it,understand,it,Here the link to share the article,it,Spread and invite friends to enrich our ideas,it (es. essere deriso…),
  •   Come può far sentire questa esperienza (triste, deluso, arrabbiato…),
  •   Cosa possiamo fare per far sentire meglio questa persona (ascoltarlo, rassicurarlo…).

Ecco alcuni esempi:

In che modo quindi una ragazzina, un ragazzino può fare qualcosa per ridurre le disuguaglianze?

Alcune parole chiave sono:

  • proteggere, share, donare, consolare, capire.

Qui il link per condividere l’articolo. Diffondete e invitate gli amici ad arricchire le nostre idee!

“Un giorno all’anno tutto l’anno”. Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

One day a year all year round,it,Also this year the Ministry of Culture adheres to the,it,established in,it,Dall’onu,tr,Promotes its values ​​and identifies the overcoming of physical barriers as primary commitment,it,cognitive,en,sensory and cultural in the places of culture,it,Ministry of Culture,it,Right to be happy,it,“Every human being since it comes to the world,it,Start writing his story,it,His journey,it,his fate made of aspirations,it,of dreams,it,of objectives to be achieved,it,but also of difficult moments in which life puts us to the test and we in a completely natural way,it,we try to overcome them because,it,The human being is constantly looking for serenity and happiness,it,reflection for the day in question written by a former student,it,Khalid dakir,ar”.

“Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità of 3 December,istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura”. (Source: Ministero della Cultura)

DIRITTO A ESSERE FELICI

“Ogni essere umano dal momento che viene al mondo, inizia a scrivere la sua storia, il suo viaggio, il suo destino fatto di aspirazioni, di sogni, di obiettivi da raggiungere, ma anche di momenti difficili in cui la vita ci mette alla prova e noi in maniera del tutto naturale, cerchiamo di superarli perché l’essere umano è alla costante ricerca della serenità e della felicità. […]” (riflessione per la giornata in oggetto scritta da un ex studente, Khalid Dakir, affected by a serious illness from birth.,it,The teaching activity proposed CVDdu,it,National coordination of teachers of the human rights regulation,it,Make a desire,it,an activity,it,An experience indicated by a classmate with disabilities or who is in a difficult situation in relating and being accepted by peers,it,It is an activity that can be carried out at any time,it,one day a year all year round,it,Within the word inclusion,it,What is inclusion,it,Some videos to reflect,it,Decentralize and put yourself in the role of,it,UNICEF and disability,it,The Pentino of Antonino,it,THE PRESENT,en,FRIENDSHIP,it,On the side of the inclusion,it,AGENDA,en,Rights in nursery rhyme,it)

L’ATTIVITÀ DIDATTICA PROPOSTA CNDDU (Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani)

Realizzare un desiderio, un’attività, un’esperienza indicati da un compagno di classe con disabilità o che si trovi in una situazione di difficoltà nel relazionarsi e farsi accettare dai pari. (per approfondire, clicca qui) Si tratta di un’attività che può essere realizzata in qualsiasi momento: un giorno all’anno tutto l’anno!

DENTRO LA PAROLA INCLUSIONE. Che cos’è l’inclusione?

QUALCHE VIDEO PER RIFLETTERE, DECENTRARSI E METTERSI NEI PANNI DI…

UNICEF e disabilità ; IL PENTOLINO DI ANTONINO; THE PRESENT; AMICIZIA

Dalla parte dell’inclusione: Art. 2 and 3 of the Constitution; AGENDA 2030. IO RISPETTO: DIRITTI IN FILASTROCCA

25 November 2021: GIORNATA MONDIALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.

LA GIUNTA DEL CCRR SI INTERROGA E RIFLETTE. IL DESIDERIO CONDIVISO: UN FUTURO IN CUI SI POSSA “VIVERE NEL RISPETTO RECIPROCO, IN UN MONDO IN CUI SIAMO TUTTI UGUALI”.

La giunta del CCRR di Eraclea, in occasione del vicino 25 November, durante l’ultima riunione si è interrogata rispetto alla violenza sulle donne.

Sono emersi molti pensieri e riflessioni, tutti accomunati dal credere con fermezza che “la violenza non è mai bella”, “è un ostacolo ancora grande da abbattere nella vita di tutti i giorni”.

Tutti si domandano “perché a volte la donna viene trattata come un oggetto, maltrattata, violentata, uccisa”.

Le ipotesi sono tante. Many speculate that “men may be afraid of being overtaken by women,,it,increasingly autonomous "and that someone therefore wants" to remain at his feet ",,it,Someone else claims that violent men,,it,believing themselves strong and powerful,,it,they come to violence because they are afraid of being robbed by the woman of something,,it,Everyone agrees that the violent man is a weak man,,it,“Because people who use violence don't put the same courage into finding reasonable explanations for what they have done,,it,In speaking of violence, the deputy mayor recalls that this “is also psychological,,it,not only physical "but equally painful,,it,"Sometimes words hurt more than hands",,it, sempre più autonoma” e che qualcuno voglia quindi “che rimanga ai suoi piedi”.

Qualcun altro afferma che gli uomini violenti, credendosi forti e potenti, arrivano alla violenza perché spaventati di poter essere derubati dalla donna di qualcosa.

Tutti concordano nel pensare che l’uomo violento è un uomo debole: “perché la gente che usa la violenza non mette lo stesso coraggio nel trovare spiegazioni ragionevoli per quello che ha fatto?”.

Nel parlare di violenza il vicesindaco ricorda che questa “è anche psicologica, non solo fisica” ma altrettanto dolorosa: “a volte le parole fanno più male delle mani”.

Finally, a councilor explains how sad it is to think that "due to the harassment suffered some women arrive late for work or school",,it,The junta's reflections conclude by recalling the importance of everyone opening their eyes more to these realities,,it,that scare,,it,“Because still today some people see the world dividing men and women into two different categories,,it,when we are all people,,it,without distinction,,it,Already,,it,Our Constitution has been saying this clearly for seventy-three years with,,it,The mayor concludes by wishing for a future in which we can,,it,"Live in mutual respect,,it,in a world where we are all the same ",,it,Objective # 5,,it,Respect for Reciprocity,,it,Exercises of democracy,,it.

Le riflessioni della giunta concludono ricordando l’importanza che tutti aprano di più gli occhi rispetto a queste realtà, che spaventano: “perché ancora oggi certe persone vedono il mondo dividendo uomini e donne in due categorie diverse, quando siamo tutte persone, senza distinzione?”. Già: lo dice a chiare lettere da settantatrè anni la nostra Costituzione con l’articolo 3.

La sindaca conclude desiderando un futuro in cui si possa “vivere nel rispetto reciproco, in un mondo in cui siamo tutti uguali”.

Agenda 2030. Obiettivo n.5

Al cinema Dante, accanto a Unicef, la Consulta Regionale delle ragazze e dei ragazzi a far valere la CRC

Yesterday we were there too,it,To represent the Province of Venice,it,The mayor of the CCRR of Eraclea Irene Rizzetto and the deputy Sindco Mattia Biasi,it,The mayor of the CCRR of Noventa by Piave Anna Bergamo and the vice mayor Francesco Manca,it,At the Dante Theater in Venice-Mestre,it! A rappresentare la provincia di Venezia, la sindaca del CCRR di Eraclea Irene Rizzetto e il vice sindco Mattia Biasi, la sindaca del CCRR di Noventa di Piave Anna Bergamo e il vice sindaco Francesco Manca.

Al Teatro Dante di Venezia-Mestre, abbiamo celebrato l’anniversario della 𝘾𝙤𝙣𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙛𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙙𝙤𝙡𝙚𝙨𝙘𝙚𝙣𝙯𝙖.

Le ragazze e i ragazzi della Consulta Regionale sono stati protagonisti, dialogando con le istituzioni e gli adulti referenti: regional councilors,it,mayors,it,police,it,The conference,it,organized by friends of the village,it,by the Unicef ​​Veneto Committee and by a group of adults and other associations that have been collaborating on the project for years,it,has made it possible to present the paths and experiences of participation of children/s,it,guys in the Veneto region,it,The article of the newspaper,it,The new Venice,it,who announced the event,it,Thirty years of Unicef ​​at the Dante cinema "Starting from minors",it,REMEMBER,it,acronym for,it,Convention on the ,en,Rights,en, of the Child,en, sindaci, forze dell’ordine. La conferenza, organizzata da Amici del Villaggio, dal Comitato UNICEF Veneto e da un gruppo di adulti e altre associazioni che da anni collaborano al progetto,  ha permesso di presentare i percorsi e le esperienze di partecipazione di bambini/e, ragazzi/e nella regione Veneto.

Which, l’articolo del quotidiano “La Nuova Venezia” che preannunciava l’evento: Trent’anni di Unicef al cinema Dante «Ripartire dai minori»

RICORDA! CRC: acronimo di Convention on the Rights of the Child

Nella Giunta del nuovo CCRR si decide di mantenere ampia la partecipazione.

#NonSoloeracle,In the new CCRR junta you decide to keep participation wide.,Report Sport and Leisure Commission,Report Commission Solidarity

Una Giunta Gentile

Il quarto mandato del CCRR di Eraclea è stato costituito da solo qualche mese.

Abbiamo pensato che un’attività relativa alla tematica “Gentilezza” potesse essere calzante per poter inaugurare e dare un buon imprinting alla prima riunione di Giunta, costituita dalla sindaca, dal vicesindaco e da assessori e assessore.

I ragazzi e le ragazze, che hanno partecipato on line, hanno prima lavorato riflettendo in merito alla domanda “cos’è la gentilezza?”, scrivendo su un foglio le proprie idee, con cui dopo hanno realizzato una fotografia, dopodiché hanno costituito una nuvola di parole con ciò che si sentono di poter donare agli altri. Infine, hanno identificato alcune pratiche per loro importanti che possa identificare una Giunta Gentile. 

GLI STEP CHE HANNO PORTATO AL NUOVO CCRR

Before the proclamation,,it,an intense work of knowledge,,it,sharing,,it,argument,,it,definition of roles and tasks,,it,choice to get involved,,it,choice to be represented,,it,choice to support,,it,to collaborate,,it,to realize an ideal together,,it,a project,,it,a program,,it,a path,,it,HERE THE ON-BOARD DIARY OF A SETTLEMENT,,it,GOOD NAVIGATION,,it,THE STEPS THAT LEADED TO THE NEW CCRR,,it, un lavoro intenso di conoscenza, condivisone, argomentazione, definizione di ruoli e di compiti, scelta di mettersi in gioco, scelta di farsi rappresentare, scelta di sostenere, di collaborare, di realizzare insieme un ideale, un progetto, un programma, un cammino.

QUI IL DIARIO DI BORDO DI UN INSEDIAMENTO!

BUONA NAVIGAZIONE, RAGAZ!

PROCLAMAZIONE NUOVO CCRR DI ERACLEA

In the handover ceremony,,it,we listened to the speeches of the assessors of the outgoing commissions and the passionate speech of the mayor,,it,concluded with his usual drop of irony,,it,On the steps of the building,,it,the visible emotion of their parents,,it,who have supported a path of citizenship declined in industrious awareness and which certainly marked the growth of citizens and citizens in the not simple streets of democracy,,it, abbiamo ascoltato i discorsi degli assessori della commissioni uscenti e il discorso appassionato del sindaco, concluso con la sua solita goccia di ironia.

Diapositiva1 Diapositiva2

Sulle gradinate del palazzetto, la visibile commozione dei loro genitori, che hanno sostenuto un cammino di cittadinanza declinato in operosa consapevolezza e che sicuramente ha segnato la crescita di cittadine e cittadini nelle strade non semplici della democrazia.

Then the handover ceremony between the two mayors and the,,it,proclamation of the new CCRR,,it,with the presentation of the councilors and councilors,,it,We listened to the speeches of the councilors and the deputy mayor,,it,with a voice that made the emotion leak a little,,it,the clear and convinced speech of the new mayor Irene Rizzetto,,it,To all of them,,it,a warm THANK YOU from the Community of Eraclea,,it,PROCLAMATION OF THE NEW JRC OF HERACLEA,,it proclamazione del nuovo CCRR, con la presentazione dei consiglieri e delle consigliere.

Abbiamo ascoltato i discorsi degli assessori e del vicesindaco.

CCRR-CONSIGLIERI-GIUNTA2021

Infine, con voce che faceva un po’ trapelare l’emozione, il discorso convinto e chiaro della nuova sindaca Irene Rizzetto.

Diapositiva3

Nelle parole dei ragazzi e delle ragazze, emerge chiaramente la loro consapevolezza, la forte motivazione, un senso civico che continua e si rinnova aiutandoli a diventare reali protagonisti della comunità in cui vivono.

Tra le righe degli interventi degli adulti, si fa chiara l’idea che la vita nelle scuole, con le sue più inedite e coraggiose esperienze, si può espandere nella vita delle città, sviluppando una presenza educativa diffusa, un sistema formativo integrato: una comunità educante è anche questo. Di fatto, è la città a poter beneficiare dell’entrata in scena di questi nuovi giovani protagonisti.

A tutti loro, il caloroso GRAZIE della Comunità di Eraclea.

Cerimonia di passaggio di consegne: l’esperienza del CCRR si rinnova all’insegna del cambiamento e della continuità

Wednesday,,it,the Guarantor Authority for Children and Adolescents,,it,Filomena Albano,,it,presented the Report in the Senate,,it,to Parliament,,es,which was held in the Koch hall of Palazzo Madama,,it,it is an opportunity to take stock of the activities carried out and highlight the issues related to the rights of children and adolescents on which to draw the attention of the institutions,,it,At this link,,it,full streaming on the Senate YouTube channel,,it,In the program,,it 16 June at,,it,Eraclea sports hall,,it,there will be a greeting to the outgoing JRC and the proclamation of the new JRC,,it,which reaches the fourth term,,it,The authorities of the Municipality of Eraclea will be present,,it,of the "Edmondo De Amicis" Institute,,it,ULSS,,it,Eastern Veneto which contributed with the "Minor Project",,it,the educators who have guided the children in this three-year period and the new educators who will accompany the new CCRR,,it,They will be especially present,,it,the protagonists and the protagonists of this experience that from,,it 18:00, presso il Palazzetto dello sport di Eraclea, ci sarà il saluto al CCRR uscente e la proclamazione del nuovo CCRR, che giunge al quarto mandato.

Saranno presenti le autorità del Comune di Eraclea, dell’Istituto “Edmondo De Amicis”, dell’ULSS 4 Veneto Orientale che ha contribuito con il “Progetto Minori”, gli educatori che hanno guidato i ragazzi in questo triennio e i nuovi educatori che accompagneranno il nuovo CCRR. Saranno presenti soprattutto loro, i protagonisti e le protagoniste di questa esperienza che dal 2013 continue to write good stories of meaningful and inclusive citizenship,,it,next,,it,parents who have supported and who will support their doing,,it,To present the event,,it,the master Doriano,,it,a real institution in Eraclea,,it,An afternoon in which a journey of continuity is staged,,it,strongly supported by the institutions that believe in the project of active participation of younger citizens,,it,recognizing the creativity of ideas,,it,the commitment and responsibility in achieving them,,it; accanto, i genitori che hanno sostenuto e che sosterranno il loro fare.

A presentare la manifestazione, il maestro Doriano, una vera e propria istituzione a Eraclea!

Un pomeriggio in cui va in scena un cammino all’insegna della continuità, fortemente voluto dalle istituzioni che credono nel progetto di partecipazione attiva dei cittadini più giovani, riconoscendone la creatività delle idee, l’impegno e la responsabilità nel realizzarle.

Dai discorsi degli assessori delle sei commissioni, ascolteremo la sintesi dei lavori svolti in tre questi anni di mandato – compreso quest’ultimo, segnato dalle restrizioni causate dalla pandemia. Ascolteremo il discorso di Matteo, il sindaco uscente e le voci di tutti i consiglieri nella Carta della Continuità, un documento in cui verrà chiesto ai nuovi eletti di tener conto di ciò che ha funzionato per rendere stabili le esperienze che possono dare un valore aggiunto alla comunità di Eraclea; in this paper there will also be the proposals left open by Covid that they consider important to be evaluated,,it,discuss and implement,,it,The delivery of the certificates will follow with,,it,THANK YOU GIRLS * FROM THE HEART,,it,the passage of the band to the new mayor and the,,it,proclamation of "CCRR 4",,it,one would say,,it,CCRR Force 4,,it,At this stage of preparation for the new mandate,,it,the name of some Commission has been changed,,it,the "Safe Roads" Commission will now be "Roads and Legality Commission",,it, discutere e realizzare.

Seguirà la consegna degli attestati con 23 THANK girls fashio * Di cu,roORE,,en,MEETING COMMITTEES CCRR,,it,CALENDAR MEETINGS,,it,FRIDAY,,it,monthly meeting of the CCRR Commissions at Ca 'Manetti,,it,ODG,,sl,continuation of the program As always,,it,bring the notebook,,it,with case,,it,ideas,,it,the proposals and ..,,it,enthusiasm,,it,remember to justify any absence,,it,community = opportunities,,it,dialogue between generations,,it,Goals,,en,solitude,,it,including disabled friends,,it,ilvillaggiochevogliamoinclusive policy,,it,the village we want,,it,reduce inequalities,,it,health and wellness,,it,last June,,it,of real spaces of solidarity of inclusiveness,,it,ilvillaggiochevogliamo #unmondopulito # amisuradibambin *,,it,there is also another phonetic root,,it,the Genoese linguist Giacomo Devoto claimed that the oak is,,it,CCRR UNICEF,,fr,growth,,it,goal,,en,parole,,en,to plant,,it,safeguard,,it,little girls and girls,,it, il passaggio della fascia al nuovo sindaco e la proclamazione del “CCRR 4” (verrebbe da dire “CCRR Forza 4”!).

In questa fase di preparazione per il nuovo mandato, si è modificato il nome di qualche Commissione: la Commissione “Strade sicure” sarà ora “ Commissione strade e legalità”; the "Solidarity" Commission will be "Solidarity and equal opportunities",,it,the "Sport and Leisure" commissions have been merged,,it,the other commissions remain unchanged,,it,"School" and "Environment",,it,As was decided by the,,it,each commission will have one or more Agenda Goals,,it,to refer to in the planning of activities,,it,from this year,,it,the article of the Constitution and / or the Convention on the Rights of the Child will be added, from which the theme-function of each commission draws inspiration,,it; sono state accorpate le commissioni “Sport e Tempo Libero”; rimangono invariate le altre commissioni (“Scuola” e “Ambiente”).

Come è stato deciso dal 2016, ogni commissione avrà uno o più Goal dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (IT) cui far riferimento nella progettazione delle attività: da quest’anno, si aggiungerà l’ articolo della Constitution e/o della Convenzione dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza da cui il tema-funzione di ogni commissione trae ispirazione.

This means walking oriented towards a common goal,,it,having clear points of reference,,it,rights and duties,,it,which will allow us to work together united to improve the life of the whole community,,it,an important note,,es,that is what lies behind the CCRR,,it,there are program ideas,,it,the result of an analysis of the needs of the area,,it,expression of ALL the pupils of our Institute,,it,supported by their teachers,,it,Inside the Palazzetto,,it,there will then be a representation of a large inclusive community,,it (Goal 2030), avendo chiari punti di riferimento (principi, diritti e doveri) che permetteranno di lavorare insieme uniti per migliorare la vita di tutta la comunità.

Infine, una nota importante, ossia quello che c’è alle spalle del CCRR: ci sono le idee di programma, frutto di un’analisi dei bisogni del territorio, espressione di TUTTI gli alunni del nostro Istituto, sostenuti dai loro insegnanti.

Dentro il Palazzetto, ci sarà allora una rappresentanza di una estesa comunità inclusiva, competent and practical,,it,demonstrating that,,it,what you learn at school,,it,in the CCRR it applies for the good of the entire city,,it,The event will close with the request to the young people who have finished their mission to evaluate if any of them will be available to train to become a CCRR journalist,,it,acquiring new skills to help give voice to citizenship experiences through the blog on the dedicated site,,it,Until now,,it, a dimostrazione che, ciò che a scuola si impara, nel CCRR si applica per il bene dell’intera città.

La manifestazione si chiuderà con la richiesta ai ragazzi che hanno terminato la loro missione di valutare se tra loro qualcuno/a sarà disponibile a formarsi per diventare giornalista del CCRR, acquisendo nuove competenze per contribuire a dar voce alle esperienze di cittadinanza attraverso il blog nel sito dedicato.

Fin d’ora, thanks to those who have allowed this event and so far not mentioned,,it,starting from the President of the Institute Council,,it,Mrs. Raffaella Bortoletto,,it,always present with enthusiasm and concreteness,,it,Ceremony of handover,,it,the experience of the CCRR is renewed under the banner of change and continuity,,it, a partire dalla Presidente del Consiglio di Istituto, la signora Raffaella Bortoletto, sempre presente con entusiasmo e concretezza.

Con le parole di Don Milani, il ruolo degli adulti:

“Io ho insegnato loro soltanto a esprimersi,

mentre loro mi hanno insegnato a vivere”

Don Milani