In attesa di pubblicare i risultati elettorali, le voci dei candidati della “De Amicis”

Diario di aspiranti rappresentanti del CCRR di Eraclea

Dalla Scuola Primaria DE AMICIS ….

IO SINDACO DEL CCRR…

GAIA

Salve, sono Gaia Fiorindo, vivo a Ca’ Turcata, una piccola frazione di Eraclea, frequento la quinta della classe primaria di Eraclea. Pratico l’equitazione perché amo molto i cavalli. Ho molti hobby tra cui: cantare, ballare, suonare, truccarmi, vestirmi come una principessa e poi mi diverto a sfilare davanti ai miei genitori e fratelli.

Se sarò eletta sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Eraclea, mi piacerebbe riuscire a trovare dei luoghi, chiedendo l’aiuto agli adulti,  da utilizzare come anfiteatro dove i bambini e non solo possano mettere  in scena degli spettacoli. Visto che sono in classe quinta, con i miei compagni ho pensato che sarebbe un bel momento istitutire “il ballo di fine anno” per tutti gli alunni di quinta e per tutti gli alunni di terza media. Sarebbe davvero un bel ricordo della scuola, dei compagni da portare con noi.

Visto che molti vengono a scuola a piedi credo che con l’aiuto di alcuni adulti sarebbe bello e utile realizzare un pedibus per gli alunni che non utilizzano l’autobus: mi immagino una lunga fila di bambini che ridendo e parlando vanno a scuola in compagnia. Suggerirei al sindaco degli adulti di pensare alla realizzazione di una piscina comunale, di una pista di pattinaggio, e di un vero anfiteatro, magari nella piazza centrale di Eraclea.

Se sarò eletta, cercherò di collaborare con i miei consiglieri per portare a termine questi miei progetti.

 

Se Fiorindo voterai, più felice tu sarai!

SIRIA

Salve, mi chiamo Siria Lazzaro abito a Eraclea, ho 10 anni e frequento la classe quinta della scuola primaria E. De Amicis di Eraclea. Hobby ne ho pochi, ma quelli che ho vorrei raccontarli: ballare, cantare, suonare e mettermi in maniche corte anche d’inverno.

Come sport pratico majorettes.

Se fossi eletta sindaco farei in modo che a scuola:

  • si facesse il ballo di fine anno;
  • ci fossero gli armadietti personali,
  • si organizzasse il dopo scuola per fare i compiti insieme, che è molto più bello!

Vorrei anche che ci fosse la possibilità di fare diversi sport e si pensasse a realizzare in futuro una piscina comunale per nuotatori, una pista per il ciclismo e un per l’hokey e per il pattinaggio

Credo che sarebbe opportuno che nelle diverse frazioni ci fossero dei luoghi, piccoli cineforum per poter vedere dei film.

Credo che suggerirei al sindaco degli adulti di portare dei nuovi giochi nel parco di Eraclea.

Con i miei consiglieri organizzerei:

  • dei tours di Eraclea per conoscere le sue frazioni;
  • delle uscite in barcone lungo il fiume Piave e andare a vedere la laguna di Venezia.

Se sarò sindaco mi impegno ad ascoltare tutte le proposte e poi di decidere insieme a quali dare priorità.

 

Se Siria voterai un po’ di  mondo cambierai.

EMMA

Sono Emma, frequento la classe  quinta  nella scuola primaria di Eraclea, pratico nuoto e vivo a Eraclea.

Ho deciso di candidarmi, come sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Eraclea, perché avrei delle idee per migliorare Eraclea.

 

Propongo di migliorare il parco per via del suo stato di degrado, sarebbe necessario mettere qualche gioco nuovo e delle regole che “puniscano” chi non le rispetta come scrivere parolacce sui giochi, incidere le parti in legno, lasciare immondizie a terra, utilizzare in modo non adeguato i giochi che ci sono.

 

Sarebbe bello che anche nelle frazioni ci fossero degli spazi per il gioco dove i bambini si possono incontrare in sicurezza.

 

Propongo delle attività alla domenica in modo che tutti i bambini possono divertirsi anche nelle brutte giornate.

Suggerirei agli adulti di organizzare  delle feste a tema, ogni tanto, nelle frazioni per permettere agli abitanti di Eraclea di conoscersi.

 

Inoltre suggerirei di costruire un edificio, una sala teatro dove ci si possa esibire con spettacoli di canto, di ballo e di teatro o si possano proiettare dei film.

Se sarò eletta sindaco, mi comporterò responsabilmente e realizzerò insieme ai miei consiglieri i progetti che saranno proposti per migliorare Eraclea.

 

Il mio motto è: “Sì! Insieme noi possiamo, i nostri sogni realizziamo”!

GIACOMO

Buongiorno, sono Giacomo ho 10 anni e frequento la classe quinta della scuola primaria di Eraclea.  Mi sono candidato a far parte del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Eraclea, perché ho delle idee molto chiare su quello che vorrei ci fosse ad Eraclea per i bambini e i ragazzi.

Con il mio “team Peddy” vorrei proporvi la realizzazione di una struttura a pagamento ( un piccolo contributo per contribuire alle spese di gestione) dove dentro possono entrare tutti i bambini.

 

Proponiamo di predisporre all’interno di questa struttura, delle stanze a tema:

  • una per i lavoretti manuali ,
  • una per il club di lettura ,
  • una per la scrittura e disegno,
  • una per il teatro, una per il cinema,
  • una per il dopo scuola,
  • una per l’arte,
  • una per falegnameria,
  • una per lo scambio di figurine,
  • una per laboratori di pasticceria e cucina,
  • fuori, un campo sportivo e uno spazio per la raccolta di giornali.

 

Ogni  fine mese ci potrebbe essere una mostra di tutti i capolavori fatti dai bambini (dopo, ognuno  se li porta a casa ).

Conclusa la mostra ci potrebbe essere la proiezione di un film e  dei percorsi fatti dai bambini nel campo sportivo (a volte gare).

Tutto accadrà sotto la sorveglianza di istruttori esperti e nessuno verrà escluso.

Prometto di stare attento alle opinioni dei grandi e cercare di impegnarmi ad ascoltare le proposte degli altri.

Mi candido per migliorare Eraclea e  propongo molte idee interessanti, per non renderla deserta la domenica e nei pomeriggi  e perché diventi un luogo per  trovarsi con gli amici.

Tutti i soldi che saranno raccolti serviranno a mantenere la struttura e per pagare gli istruttori.

Presentazione programmi ed elezioni: voci dalla Giannino Ancillotto

ULTIME NOTIZIEEEEE

Stretti, 10 Marzo 2015

 

Applausi, grande partecipazione, condivisione di intenti, emozione alle stelle: queste sono state le sensazioni che abbiamo provato noi ragazzi della classe quinta di Stretti, nel corso della presentazione del PROGRAMMA ELETTORALE  per il rinnovo del CCRR di Eraclea.

Le nostre proposte riguardavano questi ambiti: sport-tempo libero, ambiente- animali, strade  sicure, solidarietà , scuola.

I nostri amici candidati Chiara, Alessio e Giacomo sono stati molto bravi, chiari nell’esporre le loro idee e i loro propositi.

Simpatici e sorridenti hanno conquistato la platea degli elettori suscitando grande consenso.

L’emozione ha giocato qualche piccolo scherzo come quello di dimenticare le parole ma, l’incoraggiamento dei compagni ha infuso ulteriore fiducia e coraggio!

Forza ragazzi !

Le votazioni sono continuate  lungo l’arco della mattinata e…i risultati?

Attenderemo con trepidazione l’esito che ci verrà comunicato dagli scrutatori nei prossimi giorni.

Ora non ci resta che ripensare al cammino fatto insieme, all’esperienza unica che abbiamo vissuto e al privilegio di aver partecipato ad un progetto di così grande spessore che fa della nostra Comunità un punto fermo per la crescita come cittadini  in un FUTURO POSSIBILE…

Alunni classe 5^ scuola primaria   Giannino   Ancillotto   di Stretti

 

10 MARZO 2016: SI VOTA IL NUOVO CCRR!!!

Giornata stra-importante oggi: si vota per il rinnovo del CCRR, che vedrà l’elezione dei Consiglieri per il secondo mandato di questo speciale organo di parola e azione dei Ragazzi e delle Ragazze della Città di Eraclea.

Ricordiamo a tutti che il voto dovrà essere:

  • PERSONALE
  • SINCERO
  • SEGRETO

Un grande “IN BOCCA AL LUPO”  ai candidati e a tutti … GRAZIE per la vivace partecipazione!!!

Dopo il viaggio a Roma… Palazzo Madama, la “casa” del Senato

Di Palazzo Madama ci “teniamo” le virtù che sono rappresentate nei quadri sulle preti di Sala Maccari, che raccontano episodi della storia del Senato romano:
• la DIFESA DEL PROPRIO PAESE: Appio Claudio il Censore mentre viene condotto in Senato per esortare i Romani a non accettare le umilianti condizioni di pace imposte da Cinea, ambasciatore di Pirro;
• il CORAGGIO: Marco Papirio, rimasto immobile sul suo scanno dinanzi all’invasione dei Galli;
• l’ONESTÀ: Curio Dentato resiste al tentativo di corruzione dei Sanniti, che vorrebbero pagarlo affinché convinca il Senato a fare la pace;
• l’ELOQUENZA: la raffigurazione di Cicerone mentre pronuncia la sua requisitoria contro Catilina, che ascolta, isolato, dal proprio seggio;
MANTENERE LA PAROLA DATA: la partenza da Roma di Attilio Regolo, catturato dai Cartaginesi nella battaglia di Tunisi e inviato in patria per parlamentare, sulla promessa di ritenersi prigioniero. La leggenda racconta che, quando il console ritornò a Cartagine per mantenere la promessa fatta al nemico, pagò con la vita la sua fedeltà e il suo amore per Roma.
I Cartaginesi, avendo saputo quali consigli Regolo avesse dato al Senato, lo fecero precipitare da un’altura chiuso in una botte irta di chiodi.

CCRR a Roma: visita ai Palazzi Istituzionali

Roma: 8-9 FEBBRAIO 2016.

Palazzo Madama, Montecitorio, Quirinale: NOI C’ERAVAMO!!!!

Uscita_Roma (3)

Uscita_Roma

QUESTA FOTO LA DEDICHIAMO AL SINDACO DI ERACLEA GIORGIO TALON, CON UN GRANDISSIMO GRAZIE!!!

Naturalmente un GRAZIE di CUORE anche all’Assessore RENATA FILIPPI, a STEFANIA BARDELLOTTO ed ELEONORA SOVRAN,  ai GENITORI che si sono resi disponibili nel ruolo di accompagnatori!!!

 

CCRR al lavoro!

Ecco un breve resoconto dell’attività del CCRR di venerdì 22/01/2015:

  • la Giunta ha scritto una lettera d’invito per  un nuovo incontro tra i CCRR di Jesolo, Cavallino e Noventa di Piave; è stata proposta la data del 19 febbraio 2015. Insieme saranno concordati  luogo e ora dell’incontro;
  • TUTTE  le Commissioni stanno collaborando all’orgnizzazione di una FESTA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, prevista per il pomeriggio di DOMENICA 28 FEBBRAIO 2015;
  • la Commissione Tempo Libero ha inviato la lettera al Sindaco per l’autorizzazione alla festa;
  • la Commissione Sport  ha pensato su come organizzare i tornei e la festa del 28 febbraio 2016 (rinfresco, premi, gadget…);   poi ha scritto una lettera alla Dirigente Scolastica chiedendo la possibilità di usare le casacche della scuola durante i tornei della manifestazione e inviato un richiesta  a Sindaco e Assessore degli adulti per una collaborazione per premi e gadget (per quanto riguarda il rinfresco  saranno coinvolte le famiglie di alunni/ragazzi); infine ha preparato l’invito alla festa, che sarà pubblicizzato in città e inviato a tutte le classi dell’Istituto.

Presto vi aggiorneremo sul lavoro delle altre Commissioni.

Le Ragazze e i Ragazzi del CCRR

 

DAL DIARIO DI BORDO DELLA CLASSE QUARTA DEL PLESSO “G. ANCILLOTTO” – a.s. 2015-2016

16 Dicembre 2015

 

Giovedì 10 dicembre sono venuti a trovarci degli esperti per parlarci del CCRR.
Ci aspettavamo fossero seri seri, perché “il Comune” è una cosa molto importante, invece, sono stati molto divertenti e simpatici!
Alcuni di noi sono già sicuri della loro scelta e pensano di candidarsi per vari motivi:
è una nuova e interessante esperienza
• vogliono esprimere le proprie opinioni è confrontarsi con quelle degli altri
• così possono aiutare gli altri
• potranno visitare il “Comune” e capire come funziona
C’è anche chi non sa ancora se si candiderà, perché ci deve pensare ancora un po’…
Per certi è troppo imbarazzante parlare in pubblico … ma altri sanno che vinceranno la loro battaglia e ce la faranno a parlare davanti a tutti.
In ogni caso tutti daremo il meglio: sia in prima persona, sia per aiutare i compagni a portare avanti le loro e nostre idee nella campagna elettorale, sostenendoli con consigli e proposte.
Aspettiamo con ansia il giorno delle elezioni, intanto ci prepariamo per questa nuova “avventura”, che ci vedrà essere cittadini responsabili e impegnati.
Ciao a tutti e a presto
I ragazzi e le ragazze della classe 4 ª di Stretti

diario_4^

LA CLASSE: UNA COMUNITÀ INTERDIPENDENTE!

 

Incontri Commissioni e Giunta Novembre-Dicembre 2015

Ciao  tutt*!

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti. Occhio alle variazioni!

 

  • Venerdì 20 Novembre ore 14:30-16:00 riunione straordinaria delle Commissioni Solidarietà ed Ambiente per discutere sull’organizzazione diu due eventi: 1) Mercatino della Solidarietà dell’8 Dicembre; 2) flash mob del 27 Novembre 2015,  organizzato dall’AVAAZ, in occasione delle Giornate dedicate all’Ambiente . La Commissione Ambiente ha inoltrato richiesta affinché  le classi prime e seconde della scuola  secondaria dell’Istituto possano spostarsi alla primaria del CPL.
  • Venerdì 4 Dicembre:
    • 14:30-16:00 COMMISSIONI AMBIENTE e SOLIDARIETA’;
    • 16:00-17:30 COMMISSIONI SCUOLE e STRADE SICURE;
  • Venerdì 11 Dicembre:
    • 14:30-16:00 GIUNTA;
    • 16:00-17:30 COMMISSIONI SPORT e TEMPO LIBERO.

A presto 🙂

Gli educatori del CCRR

Partecipare…infinito presente

Importante!
A questo link trovate la consultazione online che arriva dal PIDIDA Nazionale.
Se ci vedete un senso, chiediamo di compilare il questionario e di passarlo anche ai vostri amici entro il 13 novembre. 
Si tratta della consultazione concordata con il Garante Nazionale che i nostri rappresentanti alla 3 giorni del 24-25-26 novembre a Roma contribuiranno a presentare al Garante Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
Più ragazze e ragazzi  riusciamo a coinvolgere,  meglio è.

Calendario incontri Commissioni CCRR novembre dicembre 2015

Ciao  tutt*!!!

Ecco il calendario dei prossimi incontri delle Commissioni del CCRR :

  • Venerdì 6 Novembre:
    • ore 14:30-16:00: AMBIENTE e SOLIDARIETA’;
    • ore 16:00-17:30: SCUOLA e STRADE SICURE;
  • Venerdì 13 Novembre:
    • ore 14:30-16:00: SPORT e TEMPO LIBERO;
    • ore 16:00-16:30: GIUNTA;
  • Venerdì 4 Dicembre:
    • ore 14:30-16:00: GIUNTA;
    • ore 16:00-17:30: AMBIENTE e SOLIDARIETA’;
  • Venerdì 11 Dicembre:
    • ore 14:30-16:00: SPORT e TEMPO LIBERO;
    • ore 16:00-16:30: SCUOLA e STRADE SICURE.